
Giovedì 14 settembre 2023, alle ore 17,30, si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna dal titolo “L’Umana memoria – Le donne nella storia, nei racconti orali e nella letteratura” II ciclo, promossa da UDI Forlì – Archivio UDI Forlì Cesena nel cortile esterno di via Albicini, 25 a Forlì. L’incontrò sarà dedicato alla presentazione del libro di Valeria Paola Babini “Parole armate – Le grandi scrittrici del Novecento italiano tra Resistenza ed emancipazione” (edito da La Tartaruga – 2018).
“Parole armate” ricostruisce una pagina della storia d’Italia ancora poco nota, seguendo alcune scrittrici italiane, tra cui Anna Banti, Maria Bellonci, Alba de Céspedes e Natalia Ginzburg, e ricostruendo il ruolo che hanno svolto durante la Resistenza e nell’immediato dopoguerra, continuando a combattere con l’arma della parola per una democrazia capace di calarsi fin dentro la relazione tra i due sessi. In quella straordinaria stagione dell’Italia, anche le donne hanno partecipato alla Resistenza, prendendo in mano la loro vita e combattendo nei modi più diversi. Hanno sostituito gli uomini nel lavoro, hanno sostenuto le famiglie, hanno offerto solidarietà, rifugio e cura ai partigiani. Pur essendo attive e partecipi, non tutte hanno imbracciato le armi. Alcune di loro hanno scritto, parlato alla radio, istigato al sabotaggio, alla rivolta contro il nazifascismo: insomma hanno usato le parole come armi. La comunicazione è stata la loro trincea”.
Presenta Brunella Turci. Dialogheranno con l’autrice Angelamaria Golfarelli e Marisa Fabbri. In caso di maltempo le iniziative si svolgeranno all’interno. Ingresso libero. Per informazioni tel. 3489508631, 3401648510.