Meldola

<p>Meldola è un Comune di 10.000 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Fa parte dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese con capoluogo Forlì.</p>

Tassinari: «L’Irst è un’eccellenza che deve restare fuori dallo scontro politico»

IRST frontale

“L’Irccs Irst di Meldola rappresenta un’eccellenza non solo per la Romagna, ma per l’intero sistema sanitario nazionale. Una realtà che unisce altissima specializzazione nella ricerca oncologica e capacità assistenziale al servizio dei pazienti e delle famiglie, come dimostrato anche dal grande lavoro svolto in questi anni, pur in un contesto economico e gestionale sempre più Tassinari: «L’Irst è un’eccellenza che deve restare fuori dallo scontro politico»

Inaugurata l’Azienda Agricola e Fattoria Didattica “Ca Melia”

La Casaccia di Meldola

Si è tenuta l’inaugurazione ufficiale dell’Azienda Agricola e Fattoria Didattica “Ca’Melia”, situata in Strada Palareto 9/A a Meldola e gestita con passione da Serena Saltutti. A intrattenere i numerosi partecipanti al momento inaugurale un aperitivo di benvenuto servito da “Vai Pianino”; per il divertimento di grandi e piccoli era presente l’Associazione “Giochi di Strada Nonno Inaugurata l’Azienda Agricola e Fattoria Didattica “Ca Melia”

Il Meldola Calcio trionfa nel campionato Allievi

Meldola Calcio trionfa nel campionato Allievi

L’Amministrazione comunale di Meldola esprime il proprio entusiasmo e le più sentite congratulazioni alla squadra Allievi dell’ASD Meldola Calcio per la splendida vittoria del Campionato Provinciale 2024/2025. «Un traguardo importante, frutto di impegno, passione e spirito di squadra del Meldola Calcio, che riempie di orgoglio l’intera comunità meldolese. I giovani atleti, guidati con professionalità e Il Meldola Calcio trionfa nel campionato Allievi

Meldola: Festa dello Sport, 2° Memorial Roberto Petrini

Ponte dei veneziani Meldola

Torna, per la seconda edizione, la Festa dello Sport dedicata alla memoria di Roberto Petrini al Campo Sportivo di San Colombano: una due giorni di sport e tanto divertimento. Sabato 14 giugno dalle ore 16,00 si svolgerà un triangolare di calcio tra “Asd Italtex San Colombano”, “Fratta Terme Vecchie Glorie” e “Gruppo Amatori Meldola”. Dalle Meldola: Festa dello Sport, 2° Memorial Roberto Petrini

Presentata la rassegna di teatro amatoriale “Le notti di Hesperia”

Arena Hesperia Meldola

Tutto pronto per l’inizio della rassegna di teatro dialettale e amatoriale “Le notti di Hesperia”, organizzata dalla Federazione Italiana Teatro Amatori all’Arena Comunale di Meldola, giunta alla sua quarta edizione. Ieri mattina, l’assessore alla Cultura Michele Drudi e la Presidente della Fita Mascia Bandini hanno presentato il programma della manifestazione, con sei spettacoli che animeranno Presentata la rassegna di teatro amatoriale “Le notti di Hesperia”

Il sindaco Cavallucci accoglie i “Messaggeri della Ricerca”

Messaggeri della Ricerca

Il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci, ha accolto in Piazza Felice Orsini il passaggio dei “Messaggeri della Ricerca”, gruppo di ciclisti impegnato nella promozione della ricerca scientifica in ambito oncologico e nel sostegno all’attività dei ricercatori dell’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori Irst “Dino Amadori” Irccs. L’iniziativa, giunta alla tredicesima edizione, prevede un percorso Il sindaco Cavallucci accoglie i “Messaggeri della Ricerca”

Quintetto di Ottoni Rossini alla Rocca

Castello di Meldola

Prosegue il ricco calendario degli eventi organizzati nella Rocca di Meldola dall’associazione Compagnia di Ricerca, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura: venerdì 6 giugno, alle ore 21,00 nella splendida cornice della corte, è la volta del “Quintetto D’Ottoni Rossini”, con un concerto che propone alcune delle colonne sonore dei film più amati dal grande pubblico. Quintetto di Ottoni Rossini alla Rocca

Pestelli: «La regione indichi una prospettiva reale e concreta per l’Irst»

Luca Pestelli

“Alla luce del momento contingente e della situazione del sistema sanitario regionale, la natura dell’Irst di Meldola continua a mantenere, ancora oggi, quella portata innovativa che lo ha caratterizzato sin dalla fase della sua progettazione. La sostenibilità economica dell’attività del centro deve tuttavia essere garantita in maniera strutturale, attraverso una fattiva dichiarazione di intenti e Pestelli: «La regione indichi una prospettiva reale e concreta per l’Irst»

R’Estate in Paese 2025

Comune di Meldola

A Meldola torna la rassegna “R’Estate in paese” promossa ed organizzata dalla Proloco e dal Comune. Tre serate dedicate alla valorizzazione del territorio, alla cultura e alla socialità, con un ricco programma che coinvolgerà cittadini, visitatori, associazioni e artisti locali. Serata inaugurale martedì 3 giugno “Red Carpet & Calici in Piazza” con degustazione dei vini R’Estate in Paese 2025

Grande partecipazione alla II edizione del Memorial Gaetano Foggetti

Gaetano Foggetti

Si è svolta con entusiasmo e grande partecipazione la 2° edizione del Memorial Gaetano Foggetti, camminata benefica di 7,5 km organizzata dalla Farmacia di San Colombano in collaborazione con Ail Forlì-Cesena. Numerose le persone che hanno partecipato con energia e solidarietà, contribuendo con la loro presenza a raccogliere fondi da devolvere all’Associazione Italiana contro le Grande partecipazione alla II edizione del Memorial Gaetano Foggetti

Conferenza “Obiettivo energia sostenibile al servizio della transizione energetica”

Carlo Bo convegno

Si terrà domani giovedì 29 maggio alle ore 16,00 nella saletta PIT dell’Arena Hesperia di Meldola la conferenza tecnica dal titolo “Obiettivo energia sostenibile: Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC) e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al servizio della transizione energetica”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Meldola in collaborazione con Forlì Mobilità Integrata Conferenza “Obiettivo energia sostenibile al servizio della transizione energetica”

L’Aperitivo in zir par Médla

L’Aperitivo In zir par Meldola

Mercoledì 28 maggio dalle ore 18,30 si terrà l’evento conclusivo della rassegna “L’Aperitivo – In zir par Médla”, promossa e organizzata dall’associazione Il Ridotto con il patrocinio oneroso del Comune di Meldola. L’iniziativa, articolata su tre serate nel mese di maggio, consiste in un progetto di attivazione culturale e di valorizzazione di spazi pubblici urbani L’Aperitivo in zir par Médla

Al Dragoni le tre serate promosse dall’Associazione Creattiva

Platea Teatro Dragoni

Meldola ha ospitato al Teatro Dragoni una rassegna di tre serate promosse e curate dall’Associazione Creattiva, con il patrocinio oneroso del Comune di Meldola. Numerosi i bambini e i giovani della Scuola teatrale dell’Associazione Creattiva che si sono esibiti sul palcoscenico portando in scena gli spettacoli “Odissea – Un viaggio nel passato”, “The Greatest Show” Al Dragoni le tre serate promosse dall’Associazione Creattiva

“Narrazioni all’aperto” al Giardino delle Stagioni

convegno Musei San Domenico

Domani mercoledì 21 maggio alle ore 16,30 al Giardino delle Stagioni dell’Istituzione Drudi, si terrà l’iniziativa “Narrazioni all’aperto”, curata dall’équipe educativa dell’asilo nido Il Pulcino e promossa dall’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Meldola in collaborazione con l’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi. L’incontro, relativo al progetto educativo 0/6 “Dalla Scuola alla Fattoria tra “Narrazioni all’aperto” al Giardino delle Stagioni

Interrogazione di Pestelli sull’Irst: «Sia tutelata la vocazione alla ricerca»

IRST frontale

“La Regione Emilia-Romagna ha intenzione di sostenere l’attività di ricerca scientifica svolta presso l’Irst ‘Dino Amadori’ di Meldola? Vuole tutelare e rispettare la qualifica di Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico? L’azione politica dovrebbe tutelare strutture come l’Irst: mi auguro che tale posizione sia condivisa, sempre e prima di tutto nell’interesse dei pazienti“. Interrogazione di Pestelli sull’Irst: «Sia tutelata la vocazione alla ricerca»

“I misteri della Rocca” a Meldola

Castello di Meldola

Venerdì 16 maggio, alle ore 21,00 alla Rocca di Meldola, si terrà un evento “I misteri della Rocca” a cura della Compagnia di Ricerca che propone una serata speciale, un viaggio nel tempo in un’atmosfera unica alla scoperta di leggende, personaggi e tante storie vissute che, in alcuni casi, cambiarono davvero il corso della storia. “I misteri della Rocca” a Meldola

La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

infermiere specializzato ospedale

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere, che si celebra il 12 maggio in tutto il mondo, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Forlì-Cesena, l’Azienda Usl della Romagna, la Croce Rossa Italiana-Unità territoriale di Meldola e la Farmacia Comunale di Meldola gestita dall’Istituzione ai Servizi Sociali “Davide Drudi”, organizza nella mattina La Giornata Internazionale dell’Infermiere 2025

Presentazione del Patto di Comunità

Arena Hesperia Meldola

Lunedì 12 maggio alle ore 18,30 alla Sala PIT in Arena Hesperia di Meldola si terrà la presentazione alla comunità della bozza del Patto di Comunità che conclude il Progetto “Ben-Essere: alimentazione e corretti stili di vita”. Dopo oltre dieci incontri pubblici e laboratori svolti nelle vallate interessate al processo civico-partecipativo, che hanno coinvolto 365 Presentazione del Patto di Comunità

La Giornata nazionale dei castelli

Castello di Meldola

Nel fine settimana del 10 e 11 maggio la Rocca di Meldola ospiterà la XXVI edizione della Giornata Nazionale dei Castelli, organizzata dall’Istituto Italiano dei Castelli, sezione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L’evento avrà inizio sabato 10 maggio alle ore 17,00, nella Corte Grande, con una Tavola rotonda sulla Rocca di Meldola, aperta dai La Giornata nazionale dei castelli

Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Teatro Dragoni Meldola

La stagione teatrale 2024/25 consegna al Teatro Dragoni di Meldola un nuovo, importante successo, confermandone il ruolo centrale nell’offerta culturale della città. Con la sua qualificata e diversificata proposta artistica, la stagione, organizzata dall’Amministrazione comunale e Accademia Perduta/Romagna Teatri, ha registrato ben 3.800 presenze: una vigorosa risposta di pubblico che ha portato in sala il Nel bilancio annuale del Teatro Dragoni registrate 3.800 presenze

Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”

truffe agli anziani polizia di stato

Giovedì 8 maggio a Meldola, alle ore 20,30 nella Sala Pit in Arena Hesperia, si terrà l’incontro con l’Amministrazione comunale e le forze dell’ordine e la polizia locale sul tema “Prevenzione truffe a danno agli anziani, tutela e presidio del territorio”. Interverranno il sindaco Roberto Cavallucci; il capitano dell’Arma dei Carabinieri Tonino Marinucci ed il commissario Incontro sulla “Prevenzione truffe a danno agli anziani”