Galeata

<p>Galeata è un Comune di 2.500 abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Galeata appartiene alla porzione che fino al 1923 ha fatto parte della regione Toscana, denominata appunto oggi Romagna toscana.</p>

Delegazione del Forlivese a Roma

Delegazione del Forlivese a Roma

Il vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno e i sindaci di Galeata e Predappio, Francesca Pondini e Roberto Canali, hanno partecipato alla cerimonia della Festa della Repubblica a Roma. Gli amministratori degli enti locali del forlivese sono intervenuti nell’ambito della delegazione nazionale organizzata dall’Anci. «È stato molto emozionante sfilare sui Fori Imperiali, con tanti sindaci ed Delegazione del Forlivese a Roma

Galeata celebra la Festa della Repubblica

Galeata panoramica

Lunedì 2 giugno Galeata si prepara a rendere omaggio alla Festa della Repubblica con un appuntamento che unisce solennità istituzionale e partecipazione collettiva. A partire dalle ore 11,00, Piazza Palareti accoglierà i cittadini per un momento condiviso di memoria e festa. L’evento sarà aperto dai saluti istituzionali del Vicesindaco Eraldo Cucchi, che interverrà a nome dell’Amministrazione Galeata celebra la Festa della Repubblica

Visita guidata all’antica Abbazia di Sant’Ellero di Galeata

Abbazia Sant'Ellero

Sabato 31 maggio, alle ore 16,00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata all’Abbazia di Sant’Ellero, in via Sant’Ellero a Galeata. Al termine il Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, eseguirà un concerto. All’iniziativa interverrà Francesca Pondini, sindaca di Galeata. Si tratta del Visita guidata all’antica Abbazia di Sant’Ellero di Galeata

Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Villa di Teodorico

Da martedì 27 maggio al 20 giugno si svolgerà l’annuale missione archeologica dell’Università di Parma alla Villa di Teodorico a Galeata diretta della professoressa Alessia Morigi, docente di Archeologia Classica al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali dell’ateneo emiliano. L’area archeologica vede la straordinaria presenza di una grande villa romana repubblicana che Campagna di scavo 2025 alla villa di Teodorico a Galeata

Distinguished Gentleman’s Ride

Galeata panomarica

“Siamo orgogliosi di aver ospitato la tappa forlivese del Distinguished Gentleman’s Ride, il celebre motoraduno internazionale nato per sostenere la ricerca contro il cancro alla prostata e promuovere la salute mentale maschile. La partenza da Piazza Saffi a Forlì, con il suo colpo d’occhio di moto e gentleman in abiti eleganti, ha attraversato le nostre Distinguished Gentleman’s Ride

Concerto di musica classica all’Abbazia di S. Ellero

Abbazia Sant'Ellero

Domani domenica 18 maggio, alle ore 16,30, all’Abbazia di S. Ellero a Galeata si svolgerà un concerto di musica classica del gruppo “Perdifiato Wind Trio”, inserito all’interno delle manifestazioni dedicate al Santo patrono di Galeata Ellero. Il trio, composto da Yuri Ciccarese (flauto), Stefano Bertozzi (clarinetto) e Luca Ridolfi (fagotto) effettuerà musiche di Mozart, Petrini Concerto di musica classica all’Abbazia di S. Ellero

Bevagna incontra Galeata

Galeata panoramica

Giovedì 15 maggio i cittadini di Bevagna (Umbria) saranno in visita a Galeata, città con la quale condividono un profondo legame storico, rafforzato nel tempo da un gemellaggio firmato nel 1984, con frequenti visite e iniziative congiunte. L’arrivo degli ospiti è previsto per le ore 10,30 in via Zannetti, al Palazzo Pretorio, dove si terrà Bevagna incontra Galeata

Provincia: il cantiere sulla SP4 del Bidente a Pianetto procede secondo i programmi stabiliti

SP4 Cantiere Pianetto

La realizzazione dei pali di valle è conclusa e nelle prossime settimane si procederà, come previsto, con le lavorazioni finalizzate al completamento della struttura con la trave di coronamento. I lavori proseguono quindi con regolarità e, salvo imprevisti, entro fine giugno si completerà il piano viabile adiacente la nuova palificata, con la posa in opera Provincia: il cantiere sulla SP4 del Bidente a Pianetto procede secondo i programmi stabiliti

Pondini: «Presentato il progetto di implementazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità»

Francesca Pondini sindaca Galeata

Questa mattina alla Casa della Comunità di Santa Sofia è stato presentato il progetto di implementazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità (IFeC) per la Vallata dell’Alto Bidente. «Si tratta di una figura sanitaria che avrà il compito di fungere da punto di riferimento e di coordinamento tra tutti i servizi territoriali, con l’obiettivo di migliorare Pondini: «Presentato il progetto di implementazione dell’Infermiere di Famiglia e Comunità»

Passeggiata archeologica a Galeata

Paolo Poponessi

Domenica 4 maggio il Comune di Galeata organizza una passeggiata archeologica alla scoperta dei tesori storici e culturali dell’Alta Valle del Bidente, un territorio in cui natura, storia e bellezza si fondono armoniosamente. La visita guidata, condotta da Paolo Poponessi (nella foto), Consulente per la Promozione dei Beni Culturali e Turistici del Comune di Galeata – Passeggiata archeologica a Galeata

Torna la Festa della Collinaccia

Abbazia Sant'Ellero

Giovedì 1° maggio si rinnova l’appuntamento con la Festa della Collinaccia, un momento sentito e partecipato che unisce memoria, natura e convivialità. L’evento si svolge in un luogo simbolico della Resistenza nella valle del Bidente, dove si intrecciano storia e paesaggio, e dove ogni passo riporta alla mente la forza e il coraggio di coloro Torna la Festa della Collinaccia

Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Nel contesto del programma di iniziative dedicate all’80° Anniversario della Liberazione, l’Anpi Sezione “Aldo Palareti”, in collaborazione con l’Associazione Teodorico e con il patrocinio del Comune di Galeata, propone un appuntamento di grande attualità dal titolo: “Solidarietà al popolo palestinese – Stop al genocidio”, che si terrà martedì 29 aprile, alle ore 21,00, al Teatro Incontro a Galeata dedicato all’attualità e alla storia palestinese

Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Teatro Carlo Zampighi Galeata

Mercoledì 2 aprile, alle ore 20,00, il Teatro Comunale C. Zampighi di Galeata ospiterà una serata speciale per celebrare il successo ottenuto dagli studenti dell’Ipsia “A. Vassallo” di Galeata al United Arab Emirates Electric Vehicle Grand Prix 2025, tenutosi a Dubai. L’evento avrà inizio con i saluti istituzionali del sindaco di Galeata Francesca Pondini, e Galeata celebra il successo degli studenti dell’Ipsia Vassallo al United Arab Emirates

Capitozzatura dei tigli. Europa Verde: “I fatti smentiscono le dichiarazioni ufficiali”

Galeata panoramica

«L’Amministrazione comunale di Galeata ha giustificato la recente capitozzatura di circa 40 tigli lungo la provinciale facendo riferimento a una perizia agronomica. Tuttavia, le dichiarazioni dell’agronomo Livio Palotti, riportate dalla stampa, sembrano smentire questa ricostruzione: la sua valutazione tecnica prevedeva davvero un intervento così drastico? Palotti ha chiarito che la sua perizia, conclusa nel luglio Capitozzatura dei tigli. Europa Verde: “I fatti smentiscono le dichiarazioni ufficiali”

Giornate FAI di Primavera 2025

Pianetto

Sabato 22 e domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS, articolato in 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia Giornate FAI di Primavera 2025

Europa Verde: “Ennesimo scempio del patrimonio arboreo a Galeata”

Alessandro Ronchi e Cristina Mengozzi Europa Verde

«Lungo via Cimatti, a Galeata, si è consumato l’ennesimo scempio ai danni del patrimonio arboreo urbano: i bellissimi tigli che adornavano la strada, migliorando la qualità dell’aria e offrendo ombra e frescura, sono stati brutalmente capitozzati. Questa pratica, vietata dalle normative vigenti, provoca danni irreversibili alle piante, compromettendo un patrimonio pubblico che le amministrazioni dovrebbero Europa Verde: “Ennesimo scempio del patrimonio arboreo a Galeata”

Presentazione del libro di Muzzarelli “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi”

libri libro

Ultimo appuntamento della rassegna “Incontri al Museo” organizzati al Museo civico Mons. Domenico Mambrini di Pianetto a Galeata nei mesi di febbraio e marzo su temi storici e culturali. Domenica 9 marzo, alle ore 16,00, la storica Maria Giuseppina Muzzarelli presenterà il suo libro dal titolo “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi“, pubblicato Presentazione del libro di Muzzarelli “La señora. Vita e avventure di Gracia Nasi”

Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

C’è anche una manifestazione della provincia di Forlì-Cesena – la Sagra del Tortello nella lastra di Galeata – tra le dieci dell’Emilia-Romagna che si accingono ad ottenere il marchio “Sagra di Qualità”, istituito dall’Unpli, l’Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia. La doppia cerimonia avverrà domenica 9 marzo all’Hotel Ergife di Roma e lunedì 10 marzo Alla Sagra del Tortello nella lastra di Galeata assegnato il marchio di qualità

Conferenza di Alessandro Giovanardi “Simboli della Maternità divina nelle Madonne del Rinascimento”

Pianetto

Prosegue il programma degli eventi culturali della rassegna “Incontri al Museo” organizzati al Museo civico Domenico Mambrini di Pianetto nel Comune di Galeata nei mesi di febbraio e marzo su temi storici e culturali. Domenica 2 marzo, alle ore 16,00, lo storico e critico d’arte Alessandro Giovanardi curerà una relazione dal titolo “Simboli della Maternità Conferenza di Alessandro Giovanardi “Simboli della Maternità divina nelle Madonne del Rinascimento”

Trasferta a Dubai dell’I.I.S. Baracca plesso “Angelo Vassallo”

ipsia vassallo Galeata

È stata un successo la trasferta a Dubai (Emirati Arabi Uniti) della delegazione dell’I.I.S. “Baracca” plesso “Angelo Vassallo” di Galeata dove gli studenti hanno conquistato al Global Electric Challenge – una corsa dimostrativa riservata a mezzi elettrici, che si è tenuta sul kartodromo sabato scorso -, il 2° posto per il miglior tempo in qualifica, Trasferta a Dubai dell’I.I.S. Baracca plesso “Angelo Vassallo”