Allerta gialla e arancione per vento e temporali

allerta vento

La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha diramato un’allerta gialla (Nr. 12/2025) dalle 12,00 di oggi lunedì 27 gennaio per vento nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini. Per la seconda parte della giornata di oggi lunedì 27 gennaio sono previste precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale, lungo la fascia di crinale appenninico centro-occidentale che possono generare diffusi ruscellamenti lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 2 nel settore occidentale e della soglia 1 nei settori centro-occidentali e centro-orientali. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca moderata (62-74 Km/h) rinforzi o raffiche di intensità superiore, più probabili lungo le zone di crinale.

Dalle 00:00 di martedì 28 gennaio allerta arancione per vento nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini e un’allerta gialla per piene dei fiumi nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per frane e piene dei corsi minori nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per vento nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini.

Per la giornata di martedì 28 gennaio sono previste ancora precipitazioni intense, anche a carattere di rovescio o temporale lungo la fascia appenninica, che possono generare diffusi ruscellamenti lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 2 nel settore centro-occidentale e della soglia 1 nel settore centro-orientale. Non si escludono localizzati raggiungimenti della soglia 3, più probabili sul settore centro-occidentale e della soglia 2 nel settore centro-orientale. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) lungo la fascia appenninica e la pianura centro-orientale, con possibili raffiche di intensità superiore nella zona di crinale. Nelle altre zone di pianura sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *