
L’anno 2025 segna i vent’anni dall’incidente sul lavoro che colpì Stefano Garavini. Quest’anno, come nei precedenti, l’Avis Comunale di Forlì continua a promuovere il tradizionale appuntamento con il “Torneo di Scala 40” in memoria del donatore, volontario e consigliere. L’iniziativa, oltre a ricordare una persona che si è spesa con incrollabile impegno per la sezione forlivese dell’Associazione Volontari Italiani del Sangue, è animata nelle sue finalità dallo spirito del dono: infatti, l’incasso dell’evento, una volta dedotte le spese, sarà devoluto all’Avis Comunale di Forlì.
L’appuntamento è in programma venerdì 31 gennaio, alle ore 20,00, al Teatro Parrocchiale intitolato proprio a Stefano Garavini di San Martino in Villafranca in via Lughese 135 a Forlì. Stefano Garavini ha partecipato in modo molto intenso alla vita associativa dell’Avis Comunale di Forlì, mettendo a disposizione la sua competenza di tecnico nell’organizzazione di iniziative e feste e il suo tempo e impegno in quella delle gite sociali. Quando rimase vittima di un incidente sul lavoro, nel 2005, si erano appena tenute le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi dell’Avis: benché rieletto, Garavini non riuscì a partecipare all’insediamento del nuovo Consiglio. Da allora fino alla sua scomparsa, avvenuta nel 2014, i volontari dell’Associazione non hanno mai smesso di dedicargli del tempo, andandolo a trovare con cadenza costante all’RSA “Al Parco” di Forlì.
L’attuale Sala Riunioni della Casa del Donatore (la sede amministrativa dell’Avis Comunale di Forlì) è stata allestita e dotata di tecnologie multimediali grazie ad un consistente contributo elargito all’Associazione dalla moglie e dalla famiglia di Stefano Garavini. Tra gli hobby di Garavini c’era anche il gioco delle carte, in particolare la Scala 40: dal 2016, l’Avis Comunale di Forlì, in collaborazione con la moglie Elena Rossi e la famiglia Garavini, organizza il torneo in memoria di un donatore che ha speso la vita per gli altri. La gara può accogliere un numero limitato di partecipanti. Ai vincitori verranno assegnati ricchi premi. Per le preiscrizioni, da effettuare entro il 25 gennaio, contattare Maria Gori (320.2644226). Per avere informazioni sulle regole di gioco: Andrea Sintoni arbitro di gioco (340.5653116).