A ‘I Pomeriggi del Bicchiere’ la presentazione del libro “I sopravvissuti”

Bertinoro panorama con calici di vino pomeriggi del bicchiere

È un libro originale e coinvolgente quello al centro del nuovo appuntamento con “I pomeriggi del bicchiere”, in programma domenica 23 febbraio alle ore 15,30 al Teatro Novelli di Bertinoro. Si tratta de “I sopravvissuti” (Les Flaneurs edizioni), scritto da Antonella Presutti e arricchito dalle fotografie e dalle poesie di Gianna Piano. Entrambe saranno presenti all’incontro.

Il volume “I sopravvissuti” ripercorre, attraverso le vicende di alcuni abitanti, la storia di Villa San Michele, borgo settecentesco sulle colline molisane. A causa delle piogge torrenziali e delle conseguenti frane, negli anni Sessanta il paese fu evacuato, ma la popolazione tentò di opporsi e alcuni restarono. Sono le loro testimonianze a ridare vita a quello che oggi è borgo fantasma, per un viaggio nel passato che è una storia di sradicamento.

Antonella Presutti, presidente Fondazione Cultura Molise, affianca all’insegnamento l’attività di scrittrice e saggista. Al suo attivo numerosi saggi, firmati da sola o con altre studiose, e alcuni romanzi, fra cui “La nebbia sale dalla valle” e “Il rianimatore”. Gianna Piano, nata a Campobasso, dopo un lungo periodo a Torino ha sentito il richiamo della sua terra, decidendo di tornare in Molise, dove tuttora vive scrivendo e fotografando.

A dialogare con le due autrici ci sarà l’attore e regista teatrale (nonché insegnante) Denio Derni, anima del laboratorio teatrale “Teatro degli avanzi”di Forlimpopoli.
La parte musicale del pomeriggio vedrà Eloisa Atti presentare assieme a Marco Bovi il suo nuovo lavoro “Lost Mona Lisa”. Si tratta di un concept album dedicato alla figura di una donna affascinante e tormentata che si avventura in un territorio selvaggio dell’anima. Nel corso della serata, inoltre, saranno proposte alcune canzoni dagli album precedenti del consolidato duo.

Per il piacere dell’assaggio ci saranno le proposte della Locanda della Fortuna e i vini della cantina Celli. Il programma completo de “I pomeriggi del bicchiere” può essere consultato sul sito www.visitbertinoro.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *