Capitale della cultura. Buonguerrieri: «Grazie al governo per la vicinanza a Forlì»

da sx Cicognani Giuli Buonguerrieri Zattini Bongiorno

«Desideriamo esprimere una volta di più i nostri ringraziamenti al governo e in particolare al ministro Giuli per la vicinanza che sta dimostrando al territorio, dai momenti drammatici dell’alluvione fino all’interesse per la mostra attuale al San Domenico e soprattutto per la riqualificazione dell’ex Monastero della Ripa che diventerà un importante centro della cultura cittadina». Questo è il pensiero del deputato Alice Buonguerrieri (FdI) a seguito della visita del ministro della Cultura, Alessandro Giuli, a Forlì.

Il Ministro Giuli, unitamente al presidente Bignami, ha trascorso una intera giornata a Forlì. A loro l’Amministrazione ha mostrato i mosaici del volo all’ex Collegio aeronautico, l’architettura razionalista del Miglio Bianco, il progetto dell’Auditorium della musica e del Museo nazionale della ginnastica “Bruno Grandi” che insistono sul viale della stazione. Una occasione per rifare anche il punto sulla candidatura a capitale italiana della cultura di Forlì su cui il ministro è stato chiaro: la candidatura può essere presentata da una sola città con cui ovviamente tutto il territorio ha l’opportunità di collaborare. Bene, quindi, ha fatto il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Cesena a votare contro la co-candidatura di Forlì e Cesena proposta da Lattuca, perché l’atto è illegittimo: a differenza del sindaco Lattuca noi non prendiamo in giro i cesenati. Grazie al ministro e al governo – conclude Buonguerrieri – per avere confermato gli impegni presi e per rendere possibili opere che i cittadini di Forlì hanno atteso per decine di anni, vittime dell’inerzia e del disinteresse della sinistra“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *