A Picta conferenza su Dino Buzzati

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A Picta Romagna, rassegna europea di arte contemporanea Premio Picta Romagna città di Castrocaro, scende in campo un grande della letteratura. Sabato 15 marzo alle ore 17,00 il rinascimentale Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà la conferenza ‘Dino Buzzati tra pittura e letteratura’ a cura di Alessandra Righini e Maurizio Gioiello. Il giornalista e scrittore, curatore degli eventi culturali della rassegna, illustrerà ‘Il deserto dei Tartari’ cercando di sviscerare le tematiche principali del romanzo mentre la storica dell’arte analizzerà l’attività pittorica dell’autore, forse la disciplina da lui più amata.

Dino Buzzati nacque alle porte di Belluno nel 1906 e morì a Milano agli esordi del 1972. È stato scrittore, giornalista, drammaturgo, librettista, scenografo e poeta. Non meno conosciuta è la sua inclinazione per le arti figurative, considerata una sorta di secondo mestiere, al punto da indurlo a dichiarare: “sono un pittore che, per hobby durante un periodo purtroppo alquanto prolungato, ha fatto anche lo scrittore e il giornalista”. Autore di numerosi romanzi e racconti surreali e fantastici, è stato definito a più riprese il Kafka italiano ed è considerato assieme a Landolfi e Calvino uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano. Il suo libro più noto è Il deserto dei Tartari del 1940.

Prossimo appuntamento con gli eventi culturali di Picta Romagna giovedì 20 marzo alle ore 17,00 sempre nel Palazzo Pretorio con la presentazione del libro ‘Dal fondo della notte, diario un Imi 1943’ di Roberto Matatia. A dialogare con lo scrittore, il giornalista Maurizio Gioiello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *