Biblioteca. FdI: “Complimenti alla giunta Zattini per il lavoro che sta svolgendo”

biblioteca saffi forli

Dopo 49 anni di fila di amministrazioni con sindaci PCI, PDS, DS e PD, antecedenti all’insediamento delle Giunte Zattini, il PD scopre solo ora l’importanza di Palazzo del Merenda, tanto è vero che il Palazzo era arrivato ad una condizione in cui cadeva letteralmente a pezzi“. Comincia così la risposta del Gruppo Consiliare di Fratelli d’Italia in Consiglio Comunale a Forlì all’attacco mosso dal PD in merito al presunto calo dei prestiti di libri della Biblioteca Saffi in seguito ai lavori di messa in sicurezza della struttura.

Dal 2019 a oggi – precisa nel merito il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia – per far fronte allo stato di avanzato degrado degli ambienti di Palazzo del Merenda, sede storica della Biblioteca Saffi, si è reso necessario per ragioni di sicurezza chiudere gradualmente spazi destinati all’utenza e ai depositi con una ricaduta che poteva essere devastante sui servizi. E invece non è avvenuto, e non vi è stato un giorno in cui il servizio sia stato sospeso, ma anzi è stato mantenuto con ottima qualità. Alla luce di tutto questo ci sarebbe piuttosto da domandarsi come sia stato possibile che un Palazzo storico di così grande valore per Forlì e sede di un servizio essenziale per la città, sia stato, con la gestione della sinistra, per un periodo così lungo abbandonato a sé stesso. Riteniamo importante rilevare invece che, ad oggi, la riqualificazione del Palazzo è stata finalmente avviata dalla Giunta Zattini e procede alacremente“.

Per i consiglieri comunali di FdI i servizi ai cittadini non sono diminuiti, anzi. “Complimenti alla Giunta Zattini e al Servizio Biblioteche del Comune per avere sempre garantito l’ottima qualità del servizio. I lavori in corso hanno determinato lo spostamento provvisorio dei servizi della Biblioteca Saffi presso la Biblioteca decentrata P.P. Harris, che per questa ragione è stata profondamente rinnovata negli arredi e nelle collezioni librarie, con esiti assolutamente positivi anche sulla capacità del Parco della Resistenza di attrarre un’ampia utenza composta in primo luogo da famiglie, bambini e anziani“.

Il Gruppo di Fratelli d’Italia inoltre rileva che “la Biblioteca Saffi si è già adattata alle innovazioni richieste nel nostro tempo e sta rimodulando i suoi servizi facendo leva sull’utilizzo del digitale per l’accesso ai libri, ai quotidiani e alle tante risorse disponibili sulla piattaforma MLOL, condivisa all’interno della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino, alla quale le nostre biblioteche aderiscono“.

E inoltre sottolinea: “A breve poi arriverà l’inaugurazione della Biblioteca Saffi in Palazzo Romagnoli, una nuova realtà nella concezione degli spazi e dei servizi che vedranno al centro il cittadino e le nuove modalità di accesso alle informazioni e al sapere. Continua anche così l’impegno per una Forlì sempre più città d’arte e cultura“.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *