
Alla scuola Primaria Mellini di Forlì (località Magliano e Carpena) dell’Istituto Comprensivo N. 8, il carnevale è stato un’occasione speciale per riscoprire le tradizioni romagnole in un’atmosfera di festa e condivisione. Bambini e insegnanti si sono immersi nel dialetto e nei costumi di una volta, celebrando con entusiasmo la cultura del nostro territorio.
Tra i momenti più apprezzati della giornata, la preparazione della piadina, regina indiscussa della cucina romagnola, che i bambini hanno impastato e cotto con grande entusiasmo, assaporandola poi con gusto. Ma non è finita qui: la festa è stata animata anche dai giochi di una volta, semplici ma coinvolgenti, che hanno permesso ai più piccoli di scoprire come si divertivano i loro nonni.
Non sono mancati canti e balli in dialetto romagnolo, che hanno reso l’atmosfera ancora più gioiosa, coinvolgendo tutti in un clima di amicizia e allegria. Il Carnevale alla scuola Mellini è stato molto più di una semplice festa: è stato un viaggio nel passato, un omaggio alle radici della nostra terra e un modo per trasmettere ai più piccoli il valore della tradizione. Un’esperienza che ha lasciato il segno e che, tra sorrisi e divertimento, ha reso ancora più forte il legame tra i bambini, la scuola e la cultura romagnola.