Compleanno solare 2.0

comunità solare Forlì

In occasione del suo secondo compleanno i membri della Comunità Solare di Forlì si incontrano per festeggiare insieme il traguardo e invitano tutti a partecipare. L’appuntamento è venerdì 28 marzo in via Panieri 12, alle ore 21,00 nella sede dell’associazione “la materia dei sogni”. “Rispetto a un anno fa, sono entrate altre due famiglie a fare parte della comunità, e quindi ora siamo in 19, ma c’è tanto margine per crescere, con benefici sia per le tasche dei consumatori che per l’ambiente – racconta Nadine Finke referente della comunità solare di Forlì -. Per questo abbiamo piacere di invitare tutti coloro che sono curiosi a conoscerci, a sapere di più su come funziona la nostra comunità e magari a farne parte, al nostro incontro di venerdì, prenotandosi al numero 3495590993”.

La comunità solare è un vero esempio di sostenibilità e di risparmio economico, reso possibile dall’unione fra le persone e le realtà del territorio. “Farne parte è davvero semplice. Non serve abitare vicino alla stessa cabina secondaria, e non c’è l’obbligo di essere proprietari di un impianto fotovoltaico. In base all’autoconsumo dell’energia prodotta dalla comunità arrivano dei premi in forma di voucher da spendere nei negozi della nostra città e non solo”.

La comunità solare di Forlì fa parte di un progetto nazionale, ideato dal professore Leonardo Setti, basato su una piattaforma tecnologica di scambio di energia fotovoltaica, suddivisa per territori comunali, a cui le famiglie si possono iscrivere, partecipando come prosumer o consumer e ricevendo quindi un incentivo privato di 0,40 euro per ogni kWh autoconsumato dalla collettività, (suddiviso in 0,25 euro per ogni KWh autoconsumato dai consumer e 0,15 euro per ogni KWh immesso in rete) creato da un fondo di responsabilità sociale d’impresa. Per concludere, ecco i numeri della comunità solare di Forlì del 2024: energia solare condivisa 8.631 kWh; impatto ambientale 22.296 kg di anidride carbonica evitata (1.858 alberi equivalenti); impatto sociale 3.452 euro di buoni spesa erogati, il che vuol dire una tariffa premiale per le singole famiglie solari di 182 €.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *