
Sabato 29 marzo alle ore 17,00 nel Palazzo Pretorio di Terra del Sole nell’ambito di Picta Romagna, Rassegna europea d’arte contemporanea Premio Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole sotto i riflettori “Razionalismo, eclettismo e manierismo, architetture a confronto nel museo a cielo aperto del Viale della Libertà a Forlì”. Relatore sarà l’architetto Andrea Savorelli. A introdurre la conferenza il giornalista e scrittore Maurizio Gioiello, responsabile degli eventi culturali della rassegna. Interverrà il sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole, Francesco Billi.
La conferenza attraverso la narrazione degli eventi, dei grandi protagonisti, delle grandi opere di architettura del ventennio, analizzerà e proporrà anche attraverso documenti, immagini e fotografie i cambiamenti di stile in architettura, succedutasi in vent’anni di fascismo.
Questi mutamenti verranno poi messi in luce, esaminando il “caso” di Forlì, la “Piccola Roma” di Mussolini, e specialmente del Museo a cielo aperto del Viale della Libertà, che conserva edifici che portano traccia e memoria di queste transizioni e modifiche e presentando anche interventi emblematici realizzati in tutto il tessuto urbano della città.
La fase conclusiva della presentazione proporrà la metamorfosi di un importante ed emblematico edificio dell’epoca, la “Casa del Balilla, poi della G.I.L.”, realizzato nel Viale della Libertà, dalla sua costruzione, al periodo di “damnatio memorie”, al suo degrado e decadenza, alla rinascita e al prossimo riuso.