
Il Comitato di quartiere Ca’Ossi in collaborazione col Centro Sociale Primavera organizza l’ultimo degli eventi realizzati per La Festa internazionale della Donna per ricordarne il lungo e difficile cammino di emancipazione, che dura da oltre 100 anni, e per contrastare l’indifferenza verso le violenze di genere.
Martedì 25 marzo alle ore 15,00 visita alla Basilica di San Pellegrino, in piazza Morgagni a Forlì, per ammirare la magnifica architettura barocca della Chiesa e le bellissime Madonne rappresentate in numerosi quadri Seicenteschi. La Madonna è il modello di donna che rappresenta i valori che il cattolicesimo promuove come esempio di vita ed è la figura femminile più preziosa della cristianità e il personaggio sacro più “visto” e “sentito” dalla gente comune.
Secondo alcuni studiosi rispecchia la necessità di riaffermare una religiosità femminile come quelle legate alla fertilità e alla terra praticata per migliaia di anni prima del cristianesimo. Sono più di 1.000 i santuari mariani in Italia gestiti dai frati dell’Ordine dei Servi di Maria che amministrano anche la Basilica di San Pellegrino che si avrà l’occasione di ammirare più da vicino per scoprire le bellezze architettoniche ed artistiche custodite all’interno. Nell’incontro si potrà verificare quanto l’arte sacra sia testimonianza storica di sensibilità che in molti apprezzano. Accompagnano Gli Amici di San Pellegrino. Ingresso libero.