
Sabato 22 marzo nella Giornata Mondiale dell’Acqua, alle ore 10,00, nella Sala Don Bosco, in via Ridolfi 31 angolo via Manzoni nel Teatro Parrocchia Cappucinini, Forlì, sarà in programma una conferenza dal titolo “La cultura dell’acqua. Esplorazione storica e tecnica del rapporto tra acqua e terra nel territorio forlivese”, promossa dall’Associazione Rinnoviamo Forlì.
Tre saranno i relatori. Marino Mambelli con il tema: “Tracce sul territorio, l’acqua nella Toponomastica Forlivese”; Gabriele Zelli che presenterà: “Quando l’acqua è vita, storie di fiumi e di sorgenti” e Fausto Pardolesi che esporrà il tema: “Rischio Idraulico, riflessioni a mente fredda”. Condurrà l’evento Elisa Zecchini. Ingresso gratuito.
Marino Mambelli, referente culturale di Rinnoviamo Forlì scrive a proposito dell’appuntamento: “Abbiamo ideato il titolo ‘La Cultura dell’Acqua’ per dare all’iniziativa un significato estraneo ad ogni polemica. Cultura significa insieme di conoscenze, valori e comunicazione tra le persone. Quale momento migliore della giornata mondiale dell’acqua per condividere le proprie competenze su un argomento così importante e attuale? L’associazione Rinnoviamo Forlì si propone come elemento attivo nella vita cittadina. Nei suoi programmi, oltre alle attività culturali, si delineano iniziative sociali e urbane, campagne d’ascolto e di divulgazione, collaborazioni con associazioni, enti e istituzioni“.