Piano strategico di Forlì. Bentivogli: «Opportunità e sfida da vincere»

Lega Albert Bentivogli

Saremo i garanti perché il piano strategico di Forlì non si riduca a sole elucubrazioni teoriche irrealizzabili ma perché si concretizzi nello strumento fondamentale che deve disegnare la strada da percorrere nei prossimi venti anni, secondo quanto ha dichiarato l’assessore Andrea Cintorino che ne ha la delega” sono le parole del capogruppo della Lega Albert Bentivogli.

Il piano strategico deve essere un’opportunità realistica e fattibile per la città dove pubblico e privato possano lavorare insieme: un laboratorio di idee alla cui elaborazione potranno concorrere e contribuire in modo del tutto innovativo forlivesi provenienti da diversi settori per riqualificare quelle aree abbandonate da troppo tempo su cui la Giunta ha puntato l’attenzione nel passato quinquennio e nella nuova legislatura, tra tutte l’ex-Eridania e il Monastero della Ripa, avendo ben precisi i punti chiave da raggiungere e le potenzialità da sprigionare” precisa l’esponente del Carroccio.

Non un libro dei sogni, dunque, ma un progetto che si possa interfacciare con il nuovo piano urbanistico generale e vada anche a sostegno della candidatura di Forlì a Capitale europea della Cultura del 2028. I prossimi mesi, come ha sottolineato Cintorino, saranno fondamentali: dopo un primo confronto interno all’Aamministrazione, si entrerà nella fase del coinvolgimento delle realtà sociali e economiche forlivesi. Una sfida che vogliamo vincere” conclude il capogruppo della Lega Albert Bentivogli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *