
Avvicinare i bambini e i ragazzi all’arte attraverso il gioco è lo scopo dei sei laboratori organizzati in seno a Picta Romagna, Rassegna europea di arte contemporanea – Premio Picta Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. Da martedì 18 a lunedì 31 marzo nell’edificio rinascimentale che ospita l’esposizione di artisti provenienti da tutto il mondo, le nuove generazioni saranno coinvolte in un percorso di alfabetizzazione artistica e culturale.
“Il desiderio è quello di abituare i giovanissimi all’arte attraverso l’uso delle mani e del colore, allontanandoli almeno per qualche ora dai social e dai telefonini” spiega il maestro Giuseppe Bertolino ideatore e direttore artistico di Picta Romagna che anche quest’anno propone un programma ricchissimo che contempla accanto alle esposizioni anche appuntamenti culturali dedicati all’arte, alla storia, alla letteratura, alla musica e alle tradizioni locali.
I bambini del plesso castrocarese e terrasolano dell’istituto comprensivo della Valle del Montone sono stati coinvolti nell’iniziativa già prima dell’inaugurazione di Picta: in particolare, sotto la guida delle maestre della scuola elementare Serri Pini, gli scolari hanno realizzato gli splendidi arazzi che oggi accolgono i visitatori della rassegna d’arte contemporanea dalle pareti e le finestre del Palazzo affacciato su piazza d’Armi.
I laboratori partiranno martedì: dalle 16 alle 18 l’artista Alice Tamburini accompagnerà i piccoli alla scoperta della pittura. Si replica giovedì 27. Giovedì 20 ceramica sugli scudi in un’avventura condotta dall’artista Paolo Grande, protagonista anche nei laboratori di martedì 25 e lunedì 31. Lunedì 24 sarà Graziella Giunchedi a prendere per mano i giovani in un affascinante viaggio nel mondo della pittura. Tutti i laboratori sono a partecipazione gratuita e si svolgeranno dalle 16 alle 18. Obbligatoria la prenotazione al mobile 3334608113.