Presentazione del libro “All’Inferno! All’Inferno!” a Forlì e Meldola

libri libro

Venerdì 21 marzo, alle ore 17,30, nella Sala Arancio della Fabbrica delle Candele in piazzetta Conserva Corbizzi a Forlì per il ciclo “Autori in Fabbrica”, presentazione del libro: “All’Inferno! All’Inferno!” di Giancarlo Biserna. Introdurrà Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle Candele. Letture a cura di Gabriella Carbonari e Meris Pedrizzi.

“All’Inferno! All’Inferno! Uno più sei racconti pericolosi ambientati in Romagna” di Giancarlo Biserna è una raccolta di storie che mettono in risalto lo stile dell’autore: il suo modo di esprimersi, spesso sopra le righe, perennemente fuori dagli schemi, all’insegna della sregolatezza, esprime una genialità fuori dal comune. I sette racconti contenuti nel libro, pur rimarcando alti livelli di creatività che sfociano spesso in quella sregolatezza che gli è più che congeniale, portano con sé anche una tensione che ben traspare: la ricerca da parte di Biserna della verità, una ricerca che è personale, ma condivisa nella speranza che possa essere di ispirazione e di aiuto anche ad altri.

Il primo racconto è quello più importante: è Dante Alighieri l’unico autore della Divina Commedia? No. Gli altri sei perché sono pericolosi? Perché dire quel che affermano sulla Regola di S. Benedetto, sul Passatore (brigante di Romagna), sull’Intelligenza Artificiale, sul Ponte sullo Stretto di Messina, sul libero arbitrio e sulla guerra in Ucraina è decisamente pericoloso.

Giancarlo Biserna è stato fondatore insieme ad Antonio di Pietro dell’Italia dei Valori e costitutore del Primo Comitato Mani Pulite in Italia; dal 2009 al 2014, poi, è stato vice-sindaco di Forlì. A livello professionale ha lavorato in Istituti di Credito e si è impegnato anche nel Sindacato Bancari, ove ha ricoperto incarichi anche a livello nazionale. E’ autore di “L’ultimo libro” (2022), di “Fuochino, Fuoco”, saggio sulla Primavera Palermitana (1990) e di “Alla trattoria della via Lunga con Tolstoj, Dostojewskij e don Arturo” (2023). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

La presentazione del libro di Giancarlo Biserna ci sarà anche sabato 22 marzo alle ore 17,00 alla Sala Versari, 2° Piano del Palazzo Doria Pamphili in piazza Orsini 12/E a Meldola. L’Assessore alla Cultura Michele Drudi porta i saluti dell’Amministrazione, leggono alcuni brani Gabriella Carbonari e Mingozzi Mirella. La manifestazione, a ingresso libero, è organizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *