
Un gruppo di cittadini residenti in via Montegrappa e zone limitrofi a Castrocaro ha inviato una richiesta di incontro alla Regione Emilia-Romagna per discutere dei lavori di ripristino del fiume Montone in quella zona, gravemente colpita dall’alluvione dello scorso anno. «Con grande stupore, il sindaco è tra i firmatari della lettera e anche destinatario per conoscenza della lettera, nonostante non sia residente in quella zona e neppure a Castrocaro. Questo fatto risulta quantomeno singolare e inopportuno: il sindaco non è un comune cittadino e, anziché sottoscrivere una petizione popolare, avrebbe dovuto assumere direttamente l’iniziativa istituzionale, facendosi promotore dell’interlocuzione con la Regione. Il suo ruolo gli impone di rappresentare l’intera comunità, non di accodarsi a richieste altrui come se fosse un semplice residente. Se riteneva opportuno sostenere la segnalazione dei cittadini, avrebbe dovuto inviare la lettera direttamente come Sindaco o quantomeno allegarne una propria a supporto dell’istanza, in virtù della sua carica» è la critica mossa dal gruppo di minoranza Insieme per Crescere.
«Questo episodio evidenzia ancora una volta un atteggiamento populista che, anziché affrontare i problemi con gli strumenti amministrativi adeguati, cerca facile consenso tra i cittadini, confondendo i ruoli e le responsabilità istituzionali. A fronte di questa situazione, il nostro gruppo di minoranza si è attivato concretamente per ottenere un riscontro attraverso la consigliera Valentina Ancarani, che ringraziamo per il suo impegno. Da quanto risulta, la zona in questione presenta abitazioni con piano seminterrato in prossimità della fascia PSAI. Attualmente, gli interventi sono in corso nel tratto appena a valle, tra il Ponte di Via Conti e la passerella pedonale adiacente al campo sportivo, con la rimozione della vegetazione caduta nell’alveo e il ripristino delle difese spondali danneggiate. Inoltre, l’ufficio competente contatterà il Comune per un sopralluogo congiunto in merito alla segnalazione, cui seguirà una nota scritta. Attendiamo con fiducia che la Regione e il Comune operino con solerzia per fornire risposte concrete ai cittadini, auspicando un’azione amministrativa più incisiva e coerente con il ruolo istituzionale di chi governa il nostro territorio» conclude la nota di Insieme per Crescere.