Storia statistica dei migliori bomber in tutte le competizioni calcistiche

scommesse live calcio

Il gol è il simbolo per eccellenza del calcio, nonché la cosa più importante che deve avvenire durante un match. Tra i protagonisti del pallone che hanno scritto la storia delle scommesse calcio infrangendo tutti i record di gol, per ogni torneo, campionato e competizione si distinguono i migliori bomber: e sono davvero tantissimi. Oggi vogliamo deliziarvi raccontando la storia statistica dei migliori bomber in tutte le competizioni calcistiche più importanti: dal Mondiale alla Serie A.

L’eterna sfida tra Ronaldo e Messi: i migliori bomber all time

Ecco i protagonisti dello sport live degli ultimi 20 anni, che ci hanno deliziato con valanghe di gol e spettacolo, palloni d’oro, Champions, Europei e Mondiali vinti. Impossibile stare dietro alle statistiche di questi due talenti puri del pallone, CR7 nelle sue prime 1304 partite ha segnato la bellezza di 945 reti, mentre Messi nei suoi primi 1141 match è finito sul tabellino dei marcatori ben 879 volte: ma la sfida è ancora aperta.

Klose e Ronaldo il Fenomeno i migliori bomber del Mondiale: ma attenzione a Mbappé

Con 16 gol segnati nei Mondiali dal 2002 al 2014, il tedesco Miroslav Klose domina la classifica all time dei bomber di Coppa del Mondo, superando di un gol Ronaldo il Fenomeno: 15 reti in tre mondiali in cui ha giocato, su 4 a cui ha partecipato. Messi potrebbe scavalcare questi calciatori, perché in 5 Mondiali ha segnato 13 gol, uno in più di Pelé, ma anche Mbappé è a buon punto, perché in due Mondiali è arrivato sempre in finale e ha segnato 12 gol.

Cristiano Ronaldo è anche il miglior bomber agli Europei

Nel 2016 si è consacrato con il Portogallo salendo sul tetto d’Europa e fino a oggi ha segnato 14 gol: questo è lo score di CR7. Al secondo posto dei migliori goleador agli Europei c’è Michel Platini con 9 gol.

CR7 e Messi ancora al top anche in Champions: scalpita Lewandowski

Ancora CR7 a dominare anche le classifiche all time dei gol in Champions, con una media gol di 0.75 reti per match e un totale di 141 gol segnati in 187 presenze. Al secondo posto c’è Lionel Messi con una media di 0.79 reti per gara e un totale di 129 gol in 163 presenze: di cui 120 con il Barcellona. Ma c’è un altro attaccante che oggi gioca nel Barcellona e che nella prima fase della Champions 2024/2025 era riuscito a superare la media gol di Messi portandola fino a 0.81 reti per match: stiamo parlando di Lewandowski. Attualmente, nelle sue prime 130 gare ha segnato 103 reti ed eguaglia la media gol della Pulce Atomica di 0.79 gol per partita.

Piola e Totti i migliori bomber all time di Serie A: ma chi sono i più forti ancora in attività?

Nella classifica all time dei migliori goleador della massima categoria italiana, Silvio Piola domina con 274 gol e Francesco Totti è al secondo posto con 250 gol segnati tutti con la ‘Magica’: doppio record per lui. Cambia la classifica eterna dei migliori marcatori di Serie A ancora in carriera, perché al primo posto domina Paulo Dybala con 129 gol, seguito da Duvan Zapata a quota 124 reti. Il terzo posto è di Lautaro Martinez, che ha sfondato quota 113 gol e si prepara a volare alto in questo ranking all time. Al quarto posto c’è Dusan Vlahovic con 86 gol in Serie A, chiude la top 5 Romelu Lukaku con 80 reti segnate fino a oggi. Il bomber italiano che attualmente ha segnato più gol in Serie A è Stephan El Shaarawy, con un totale di 72 gol, che precede Pavoletti a quota 65 reti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *