
Unieuro Forlì – Avellino Basket: 86-85
Unieuro Forlì: Gaspardo 17 (7/9, 1/2), Perkovic 17 (6/13, 1/3), Tavernelli 10 (0/2, 1/2), Harper 10 (2/8, 1/3), Parravicini 10 (1/2, 2/3), Pascolo 7 (3/6), Del Chiaro 6 (3/4), Magro 4 (2/3), Pollone 4 (1/3 da tre), Cinciarini 1 (0/3), Sanviti n.e, Gobbo n.e. All.: Martino.
Tiri da due: 24/50 (48%). Tiri da tre: 7/16 (44%). Tiri liberi: 17/27 (63%). Rimbalzi: 40 (13+27). Assist: 19.
Avellino Basket: Lewis 23 (6/9, 2/4), Mussini 23 (1/5, 4/10), Earlington 14 (4/11, 1/3), Bortolin 14 (7/11), Jurkatamm 9 (0/1, 2/6), Nikolic 2 (1/4), Maglietti (0/1, 0/1), Verazzo (0/1, 0/1), Codeluppi n.e, Perfigli n.e. All.: Crotti.
Tiri da due: 19/43 (44%). Tiri da tre: 9/25 (36%). Tiri liberi: 20/21 (95%). Rimbalzi: 37 (11+26). Assist: 14.
Parziali: 27-24, 21-14, 21-25, 17-22.
Arbitri: Minati, Centonza e De Biase.
Per una volta la dea bendata è dalla parte di Forlì. La tripla di Parravicini, brutta ma vincente, regala una vittoria quasi insperata per come si era messa nel finale, ma gli uomini di Martino hanno avuto il merito di crederci sempre venendo premiati. La gara è stata bella ed incerta per larghi tratti, nonostante l’Unieuro abbia avuto più di un’occasione per chiuderla prima. Menzione per Mussini, davvero determinante per gli ospiti.
Avvio dinamico, con azioni rapide da una parte e dall’altra. Grande equilibrio e grande precisione al tiro per entrambe: si viaggia a braccetto fino al 7’, quando Avellino prova ad allungare con Bortolin e Lewis, approfittando spesso della scarsa presenza a rimbalzo romagnola. Forlì risponde con Perkovic, autentico trascinatore, che riacciuffa gli ospiti in un attimo. 27-24 è il punteggio a fine quarto.
Stesso copione nei minuti successivi al ritorno in campo: la partita, comunque divertente, non sembra pendere verso nessun lato, creando una situazione di incertezza. Dal 15’ in poi l’Unieuro alza i giri del motore e prova il primo vero allungo della serata: Harper, Tavernelli e Gaspardo segnano a ripetizione, fissando il vantaggio a metà gara a +10. Polveri bagnate invece per gli ospiti, in netto calo rispetto alla prima frazione.
L’inizio di secondo tempo lascia senza parole il pubblico forlivese: uno scatenato Mussini recupera praticamente da solo tutto lo scarto nel giro di 2’, seguito poi da Lewis e Jurkatamm che compiono addirittura il sorpasso al 25’. Forlì a tratti è imbarazzante, colpita forte nel morale dal parziale ospite. Partita insomma riaperta.
Nel momento più difficile, Gaspardo tiene a galla i suoi con qualche punto. Nel finale di quarto, con il ritorno in panchina di Mussini, il gioco di Avellino perde drasticamente intensita. L’Unieuro ne approfitta per effettuare il contro sorpasso e chiude il quarto in vantaggio di 6.
Passano 5’ e il divario non cambia. Tante le occasioni sprecate per allungare ulteriormente per Forlì, che non riesce a chiudere il match. E così Avellino, prova e riprova, riesce ad agguantare nuovamente la parità al 37’, che dura fino alla tripla di Lewis a 56” dal termine: ahi ahi. Tavernelli accorcia però dalla lunetta, Jurkatamm fa 1/2 l’azione successiva: sotto di 2, Parravicini si ritrova tra le mani l’ultimo pallone giocabile e, fuori equilibrio, trova un’incredibile tripla di tabella allo scadere che vale un’insperata vittoria per 86-85.
Michele Prati