
Alle ore 17,00 nel terrasolano Palazzo Pretorio ci sarà un parterre di prestigio per l’ultimo evento culturale della rassegna Picta Romagna prima del finissage di lunedì 7 aprile. Il Palazzo Pretorio di Terra del Sole ospiterà sabato 5 aprile l’ultimo evento culturale della rassegna d’arte contemporanea Picta Romagna, prima del gran finale di lunedì. Un appuntamento dedicato alla ceramica, ovvero “Un impasto di acqua e argilla” come spiega l’ideatore e direttore artistico della manifestazione Giuseppe Bertolino. “Semplice, un modestissimo impasto che la natura ci dona e che l’uomo ha plasmato e trasformato prima in oggetti utili per la propria esistenza, poi in opere d’arte – prosegue il maestro forlivese -. E secondo la tecnica usata per il tipo di lavorazione scelta, dà origine a porcellane, maioliche, terrecotte“.
A parlare di ceramica saranno eminenti conoscitori della disciplina, pronti a confrontarsi in un’attesa tavola rotonda: Marco Tramonti figlio del celebre Guerrino e presidente della Fondazione e del Museo intitolati al padre; Daniele Bosi direttore della rivista La Ceramica moderna e antica; Giovanni Mirulla direttore del periodico D’A; Matteo Zauli figlio del poliedrico artista Carlo e direttore del Museo intitolato allo scultore e ceramista faentino; Marta Servadei in rappresentanza della Bottega Gatti; Carmen Fantinelli, moglie del compianto Ivo Sassi; Maurizio Gioiello giornalista e scrittore curatore degli eventi collaterali di Picta.
È previsto l’intervento del sindaco di Castrocaro Terme e Terra del Sole Francesco Billi. Moderatore il ‘padrone di casa’, il maestro Bertolino. Chiuso il ricco programma degli eventi culturali a latere, lunedì 7 aprile alle 17 con il finissage scenderà il sipario sulla terza edizione della rassegna d’arte contemporanea, preceduto dalla consegna dei premi Picta Romagna città di Castrocaro Terme e Terra del Sole. L’esposizione nel Palazzo rinascimentale si potrà ammirare nelle giornate di oggi, giovedì, venerdì, sabato e lunedì dalle ore 16,00 alle 19,00.