
Un pranzo che ha unito istituzioni, territorio, formazione e passione per la cucina. I ragazzi speciali di Techne hanno avuto l’occasione di cucinare per alcune tra le più importanti cariche istituzionali del territorio forlivese e non solo. Tra gli ospiti presenti: il prefetto Rinaldo Argentieri, il questore Claudio Mastromattei, il comandante provinciale dei Carabinieri Samuele Sighinolfi, il comandante della Polizia Locale di Forlì Claudio Festari e il vicecomandante Andrea Gualtieri, il colonnello della Guardia di Finanza Vito Pulieri, il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, l’assessora alle Politiche giovanili e per l’istruzione del Comune di Forlì Paola Casara, la direttrice della Casa Circondariale di Forlì Carmela De Lorenzo, il direttore generale Elfi ed ex presidente di Techne Sergio Lorenzi, la presidente di Techne Barbara Battistini, il titolare di Estados Cafè Daniele Versari.
Un pranzo speciale quello preparato dai ragazzi di Ristorando, laboratorio di cucina di Techne all’insegna dell’allegria, convivialità e tanta passione. Techne, ente di formazione di proprietà del Comune di Forlì (attraverso Livia Tellus Romagna Holding Spa) e del Comune di Cesena, ha dato avvio, già da tempo presso la sua sede di Forlì, al laboratorio di cucina Ristorando, in cui una quindicina di ragazzi con disabilità ogni settimana si cimentano in attività pratiche di cucina domestica, supportati da docenti qualificati ed esperti del settore.
Il laboratorio di cucina è diventato negli anni una delle attività più amate e partecipate dai ragazzi: una cucina casalinga che permette loro di sperimentarsi proprio come fossero a casa ma senza dimenticare di trasmettere competenze spendibili in un contesto lavorativo. Ospiti graditi sono state alcune tra le più importanti autorità del territorio che con grande generosità hanno donato ai ragazzi dolci delizie pasquali. In occasione del pranzo i ragazzi, diventati cuochi, camerieri e baristi, si sono cimentati anche in una entusiasmante presentazione di se stessi e delle loro storie di vita. “Un sentito ringraziamento alle massime autorità intervenute – sottolinea Lia Benvenuti direttore generale di Techne – per questo momento di conoscenza e condivisione che ha reso i ragazzi felici e gratificati per la sentita partecipazione ed i tanti complimenti ricevuti”.