
Piacenza – Forlì: 1-2
Piacenza: Franzini, Iob (74′ Stefanoni), Zucchini, Somma, Napoletano, Andreoli, Tentoni (65′ Muhic), Palma (65′ Castelli), Ruiz (81′ Dalcerri), D’Agostino, Recino. A disp.: Di Giorgio, Casazza, Sambou, Del Miglio, Santarpia. All.: Rossini.
Forlì: Martelli, Menarini, Saporetti, Gaiola (67′ Campagna), Petrelli, Rossi, Macrì (84′ Lilli), Farinelli (75′ Lombardi), Motti (70′ Mandrelli), Drudi (19′ Sbardella), Falasca. A disp.: Colombo, Eleonori, Valentini, Valmori. All.: Miramari.
Arbitro: Cortese di Bologna. Assistenti: Cattaneo di Monza e Mandarino di Alba-Bra.
Marcatori: 13′ Farinelli, 57′ D’Agostino, 63′ Macrì.
Note – Ammoniti: Sbardella, D’Agostino, Rossi, Saporetti, Zucchini. Recuperi: 1+4.
La capolista vince anche al Garilli ed è sempre più vicina al sogno. Il Piacenza non è riuscito a vendicare l’onta del 6-1 subito all’andata ma soprattutto non ha raccolto punti importanti in chiave salvezza senza passare dai playout. Il Forlì però chiude vittoriosamente questo appuntamento ed è lanciatissimo verso la promozione in C: è a +7 sul Ravenna Forlì che ha una striscia aperta di 11 vittorie consecutive (in generale 19 vittorie nelle ultime 20 gare).
Cronaca. Al 3′ primo tiro di Petrelli, facile la presa di Franzini. Al 6′ risposta dei Piacenza, azione super di Recino, a tu per tu con Martelli la cui conclusione viene neutralizzata. All’ 8′ occasione per il Forlì, tiro cross di Farinelli, sulla ribattuta arriva Rossi che cade sul contatto con Andreoli. Per l’arbitro tutto è regolare. Al 9′ D’Agostino non trova la palla sul servizio di Ruiz. Occasione davvero importante non sfruttata dai casalinghi. Al 13′ Forlì in vantaggio. Appoggio di Iob per Franzini, il servizio è debole e Farinelli si inserisce insaccando alle spalle del portiere. Settima rete stagionale per il biancorosso. Sui primi due angoli per il Piacenza un paio di occasioni per i padroni di casa. Liberano l’area gli ospiti.
Arriva un problema fisico per Drudi, subito un cambio forzato. Dentro al suo posto Sbardella. Ammonito Sbardella per perdita di tempo, è diffidato salterà la prossima partita. La gara diventa nervosa. Parapiglia a centrocampo, ammoniti D’Agostino e Rossi. Al 31′ tiro dal limite di D’Agostino direttamente da calcio di punizione, palla alta sopra la traversa. Al 33′ conclusione centrale di Macrì da buona posizione, facile la presa di Franzini. Al 41′ botta dalla distanza di Farinelli, parata l’estremo di casa. L’arbitro Cortese concede un minuti di recupero. Ammonito Saporetti sul duello aereo con Recino. Sugli sviluppi del calcio di punizione arriva il dupplice fischio. Piacenza e Forlì negli spogliatoi sullo 0-1.
Ripresa. Al 48′ colpo di testa di Tentoni, palla alta sopra la traversa. Subito dopo altissima la conclusione di Recino da posizione defilata sull’errore di Falasca. Forlì pericoloso in fase offensiva, alto il tiro di Rossi. Al 55′ grande parata di Martelli sul tiro di D’Agostino. Al 57′ pareggio del Piacenza. Sugli sviluppi di un corner un paio di parate di Martelli aprono il batti e ribatti in area sin quando D’Agostino in acrobazia non segna alle sue spalle. Al 63′ Forlì di nuovo in vantaggio. Apertura stupenda di Petrelli per Macrì che dal limite inventa un tiro a giro con il sinistro dove Franzini non può arrivare. Per Macrì 12 reti stagionali come Petrelli.
Girandola di cambi nel Piacenza: dentro Castelli e Muhic per Palma e Tentoni. Mister Miramari risponde: Cambio anche nel Forlì dentro Campagna per Gaiola e poi Mandrelli per Motti. Nuovo assetto per il Piacenza che concede più spazio al Forlì che ora gestisce i ritmi. Continuano i nuovi innesti: entra Stefanoni per Iob. Spazio anche per Lombardi al posto di Farinelli autore della prima rete. Al 79′ coast to coast di Campagna che fa salire la squadra, ammonito Zucchini. Dentro Dalcerri per Ruiz. All’82’ super parata di Franzini sul tiro di Lombardi, Forlì ad un passo dal tris. Ultimo cambio nel Forlì dentro Lilli per Macrì. Il Piacenza prova un paio di lanci che non fanno male alla difesa dei romagnoli. Saranno 4 i minuti di recupero accordati da Cortese. Al 91′ parata straordinaria di Franzini sulla deviazione a colpo sicuro di Lombardi. Al 94′ Mandrelli salva sulla linea il tiro del possibile pareggio allo scadere. Finisce qui. Il Forlì sale a 78 punti, sempre col Ravenna a 7 punti a tre giornate dalla fine. Il Piacenza, invece, resta in 12° posizione tra la salvezza e i playout.