Incontro “Patologia prostatica in pazienti fragili”

Carlo Bo convegno

La patologia prostatica costituisce una delle più frequenti patologie croniche dell’uomo dopo i 50 anni con un progressivo incremento legato al crescere dell’età. Nella molteplicità ed eterogeneità delle sue espressioni cliniche comporta importanti ripercussioni sulla qualità di vita e si può associare, se non adeguatamente individuata e trattata, a complicanze renali ed infettive a lungo termine. Un evento su “Patologia prostatica in pazienti fragili – Gestione territoriale multidisciplinare”, organizzato da Giovanni Mosconi specialista in Nefrologia Medica ed in Scienza dell’Alimentazione e da Teo Zenico specialista in Urologia, si terrà a Forlì sabato 5 aprile al Circolo Aurora; il Congresso si propone di analizzare le più recenti conoscenze nei diversi aspetti terapeutici (farmacologici e chirurgici) ed è mirato ad approfondire gli aspetti gestionali nell’ambito di una popolazione “fragile”, spesso con altre concomitanti problematiche cliniche.

Entrambi i promotori dell’evento sottolineano, soprattutto per i casi più complessi, l’importanza di percorsi assistenziali ed una ottimizzazione delle risorse con una efficace integrazione ospedale/territorio. “Il congresso – dice il dottor Mosconi – si inserisce in programmi di prevenzione iniziati già nel 2024 (Malattia Renale Cronica); nella complessità dei diversi aspetti clinici la patologia cronica richiede sempre la individuazione della scelta terapeutica più adeguata alle problematiche ed alle fragilità della singola persona”.

Parteciperanno all’incontro urologi, nefrologi, nutrizionisti, gastroenterologi, farmacisti, medici di medicina generale, esperti della gestione organizzativa sanitaria, infermieri. L’evento, aperto a tutti, si svolge con il patrocinio delle principali società scientifiche nazionali del settore (Società Italiana di Nefrologia, Fondazione Italiana Rene), degli Ordini dei Medici di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, dell’Azienda Usl della Romagna, del Comune di Forlì ed in collaborazione con gli Ospedali Privati di Forlì, Malatesta Novello di Cesena e Salus Medical Center di Lugo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *