L’Italposa con un doppio 6-1 supera il Softball Macerata ed è terza

Vittoria Monti softball Italposa

Italposa Forlì – Macerata Softball
Gara1: 6-1; Gara2: 6-1

L’Italposa torna al Buscherini e non sbaglia, centra il secondo sweep stagionale ai danni de Macerata Softball. Due risultati tennistici hanno chiuso le gare 6-1 e 6-1 i risultati delle due sfide. Nella notte un indisposizione del pitcher americano Johnson dell’Italposa ribalta i piani dello staff tecnico, il duo Cacciamani e Comar dovranno sopperire alla mancanza del lanciatore straniero. La staffetta Cacciamani e Comar fanno al meglio il proprio lavoro, supportate da una difesa in giornata ed un attacco che ha saputo colpire anche pesantemente vedi i tre HR messi a segno in gara1.

Gara1 in pedana inizia Cacciamani contro Luconi, dopo un primo inning di studio, nella seconda ripresa con un out Giacometti batte il suo secondo HR stagionale che porta a casa il primo punto romagnolo, segue Cortesi che batte un doppio e con due out, sulla battuta di Veronica Onofri, l’errore di tiro del seconda base in prima permette a Cortesi di correre a casa per il 2/0 forlivese. Nell’inning successivo sempre Cortesi è ancora più incisiva allunga la battuta e deposita la pallina oltre la recinzione, anche per lei il secondo HR di stagione, entra così altri due punti per l’Italposa che passa a condurre 4:0, alla fine del 2 inning.

Alla quarta ripresa reazione della Macerata Softball, un doppio di Tittarelli che corre in terza su errore di assistenza difensiva, poi sulla volata di sacrificio di Carletti segna il primo e unico punto delle ospiti. Nell’inning successivo il quinto sale Comar a sostituire Cacciamani in pedana, subisce una valida ma la difesa fa un ottimo lavoro chiudendo l’inning con un doppio gioco difensivo. Nella quinta ripresa il singolo di Giacometti spinge a casa il punto di Carlotta Onofri in base su valida, 5-2 per le forlivesi, Al sesta sarà Moreland a fare tutto da sola batta lungo sull’esterno destro che viene scavalcato dalla battuta e Moreland cambia passo e fa il giro completo delle basi segnando il suo Home Run Interno per il 6/1, Comar in pedana fa buona guardia e porta a casa la salvezza e l’Italposa chiude con il punteggio di 6/1 l’incontro.

Gara2: lo staff tecnico dell’Italposa rivolta la rotazione dei lanciatori sarà Comar ad iniziare gara 2 opposta alla pitcher americana Avery. Il Macerata prova subito a forzare dopo il singolo di Fagioli in apertura il doppio dell’ americana Avery sembrava aver aperto la strada per il primo punto ma l’attenta difesa forlivese prima elimina Fagioli nel tentativo di correre a casa e nel seguito dell’azione anche Avery veniva eliminata mentre cercava di raggiungere la terza base, ottimo doppio gioco difensivo, il secondo della giornata per Forlì. Macerata mette la testa avanti alla seconda ripresa tre singoli consecutivo portano il primo punto per le ospiti.

Nella parte bassa dell’inning la risposta dell’Italposa prima riempie le basi con zero eliminati, poi con 1 out sarà la giovane Giunchi a limare la base ball che fa scattare il punto automatico del pareggio. 1/1 il parziale. Al 4 inning le forlivesi provano ad indirizza a loro favore la gara, apre la ripresa Cortesi con un doppio, segue il bunt di Marchini che porta il corridore in terza base, poi in situazione di 2 out sarà un’altra giocane a essere protagonista il singolo di Turci spinge a casa Cortesi per il sorpasso 2/1 ed infine il singolo di Gasparotto perta a casa Turci per il 3/1 a favore delle romagnole. Al quinto inning risale in pedana Cacciamani per chiudere l’incontro. L’attacco pensa bene di mettere la freccia e mettere a referto altri 3 punti nel sesto iniing. I singoli di Veronica Onofri e e Cacciamani e i doppi di Moreland e Gasparotto segnano virtualmente la fine dell’incontro. Nell’ultimo attacco il settimo ospite il risultato non cambia e l’Italposa si aggiudica anche gare due con il medesimo punteggio di gara 1 6-1.

L’attacco con le sue 21 valide contro le 9 delle Maceratesi, 3 fuoricampo e 5 doppi con Cortesi nel box che segna un 5 su 6 turni con 1 HR e due Doppi hanno fatto sicuramente la differenza. Risultato che fa ben sperare in vista dei prossimo incontri, infatti l’Italposa avrà due trasferte impegnative e consecutive, sabato prossimo 3 maggio sarà in casa dei campioni d’Italia del Bollate ed il sabato successivo 10 maggio sempre in trasferta contro il Saronno che copre la seconda piazza in classifica.
Con queste due vittorie l’Italposa fa un passo avanti in classifica e si posiziona al terzo posto in solitario con 7 vittorie e 3 sconfitte ad una gara di vantaggio dal Pianoro, che in giornata ha pareggiato contro il Bollate nell’anticipo dell’ultima giornata di campionato (20 Luglio) insolita e alquanto bizzarra sia decisione sia concessione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *