
Giovedì 15 maggio i cittadini di Bevagna (Umbria) saranno in visita a Galeata, città con la quale condividono un profondo legame storico, rafforzato nel tempo da un gemellaggio firmato nel 1984, con frequenti visite e iniziative congiunte. L’arrivo degli ospiti è previsto per le ore 10,30 in via Zannetti, al Palazzo Pretorio, dove si terrà l’accoglienza ufficiale e i saluti istituzionali da parte degli amministratori delle due città. Durante l’evento si esibirà la Banda Comunale “Alberto Albertini”.
A seguire gli ospiti visiteranno l’Abbazia di Sant’Ellero, luogo simbolo della spiritualità locale, che, proprio giovedì 15 maggio, ospiterà le celebrazioni dedicate al Santo Patrono di Galeata. Il pranzo, a cura della Pro Loco di Galeata, si svolgerà nell’area feste del paese. Nel pomeriggio, alle ore 14,30, il gruppo si trasferirà nel Borgo di Pianetto per scoprire i beni culturali e archeologici presenti lungo il percorso del Parco archeologico, in particolare Mevaniola e il Museo Mambrini.
Durante il pomeriggio, inoltre, gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Flavio Biondo” di Galeata effettueranno visite guidate in quattro punti significativi del Borgo di Pianetto e del Museo. L’iniziativa rappresenta anche un momento di restituzione simbolica dell’ospitalità ricevuta lo scorso 5 ottobre, quando furono i cittadini galeatesi a essere accolti con calore a Bevagna, immergendosi nella bellezza del suo meraviglioso centro storico.