Convegno su Cosimo de’ Medici

Palazzo Pretorio Terra Del Sole

A 450 anni dalla morte di Cosimo de’ Medici, primo granduca di Toscana, Terra del Sole ospita un convegno sulla figura del grande politico e mecenate fiorentino, ponendo l’accento sulle fortezze e sulle città ideali che ancora oggi rappresentano una viva eredità del suo governo.

Si parlerà quindi di ideali tramutati in pietra, di filosofia e architettura, di impegno a governare attraverso simboli e luoghi che rappresentassero la potenza di una casata che aveva ripreso il controllo di Firenze decisa a restarci e che tramite le sue città fortezza voleva difendere i confini del Granducato per proiettarvisi poi fuori, con una politica espansiva culturale e militare.

Sabato 24 maggio a partire dalle ore 9,00 nel salone dei commissari di Palazzo Pretorio, si alterneranno relatori qualificati quali Carla Romby, Università degli Studi di Firenze, Andrea Ugolini, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Sergio Berti, Associazione Architettura e Geobiologia Studi integrati di La Spezia, Paola Zambonelli archivista, Luca Mannori Università degli Studi di Firenze. Introdurrà la mattinata Fabio Bertini, Università degli Studi di Firenze.

L’iniziativa è a cura della Pro Loco di Terra del Sole, con la collaborazione del Comitato della Romagna Toscana per la Promozione dei Valori Risorgimentali, con la partecipazione del Club per l’Unesco di Bologna, con il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e dell’Accademia degli Incamminati di Modigliana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *