
Cosa vuol dire “Essere italiani, oggi”? Questa è la domanda a cui vuole dare risposta RinnoviAmo Forlì, con il dibattito pubblico organizzato per mercoledì 14 maggio, alle ore 18,00, al Volume Bar del Campus di Forlì. L’incontro prevede prima l’intervento di esperti, Mbete Nzati “L’acquisto della cittadinanza per residenza: procedura e problematiche”, Federico Rossi “Modelli di cittadinanza: oltre lo ius sanguinis?” e Andrea Ansalone “Il referendum cittadinanza: quesito e aspettative”, arricchiti dalle testimonianze di cittadine e cittadini di origine straniera. Seguirà il dibattito pubblico, moderato da Elisa Zecchini, segretaria di RinnoviAmo Forlì.
«Come avvocata e volontaria nel sociale ho incontrato spesso le complessità del sistema di accoglienza e le difficoltà di chi, pur sentendosi italiano, non vede ancora riconosciuta la propria appartenenza. Alla vigilia del referendum dell’8-9 giugno, abbiamo così voluto creare uno spazio aperto di confronto sul significato attuale di cittadinanza e sulle relative sfide burocratiche. Il referendum propone di ridurre da 10 a 5 anni il requisito di residenza legale per presentare domanda di cittadinanza. Poiché molti elettori la possiedono dalla nascita e non hanno mai affrontato questo percorso, riteniamo che conoscere procedure, criticità ed esperienze personali sia il primo passo verso un voto davvero consapevole» ha dichiarato Elisa Zecchini.