“Giornate Pellegriniane”, III edizione

Giornate Pellegriniane

Venerdì 2 maggio prende il via la terza edizione delle “Giornate Pellegriniane”, un ciclo di incontri e spettacoli, concerti, visite guidate e momenti letterari, adatti a ogni età e interesse nel segno del rapporto tra scienza e fede. La giornata si articolerà nei seguenti momenti pubblici. Alle ore 16,00 e 17,00 in Piazza Morgagni “Esplora Forlì tra Musei e Narrazioni 2025”. Alla scoperta della Basilica di San Pellegrino Laziosi. Visita guidata gratuita alla Basilica. Prenotazione obbligatoria tel. 0543712362 iat@comune.forli.fc.it, www.scopriforli.it.

Alle ore 17,00 alla Sala Campostrino, via Oreste Regnoli, presentazione del libro “Scienza e fede: una convivenza possibile?”, di Franco Belosi. Dialoga con l’autore il direttore de Il Momento, don Franco Appi. Alle ore 18,30 alla Sala Campostrino, via Oreste Regnoli, incontro pubblico “Il rapporto tra scienza e fede nella cura della persona”. Intervengono Gian Luca Zattini sindaco di Forlì, Mons. Livio Corazza vescovo di Forlì-Bertinoro, Marco Maltoni direttore Unità Cure Palliative di Forlì, Giovanni Amadori presidente Associazione Dino Amadori, Toni Ibrahim presidente Società Italiana di Osteoncologia, Roberto Gabellini giornalista e scrittore collaboratore Ior, Gerardo Musuraca direttore Ematologia Irst, Tonino Cantelmi professore Istituto di Psicologia dell’Università Gregoriana. Modera Marco Bilancioni giornalista. Alle ore 21,00 in Piazza Morgagni serata irlandese con la musica dei Drunken Lullabies Band e piatti tipici a cura di Jump Eventi. L’ingresso è gratuito per tutti gli appuntamenti. Per informazioni sulle “Giornate Pellegriniane”: Ufficio Iat-Hub, tel. 0543712362.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *