
«Da ex amministratore devo congratularmi con la giunta comunale, per la programmazione di alcune importanti iniziative, per l’attenersi hai programmi culturali della città, e anche per aver l’utilizzato la sponsorizzazione dalla Regione per mettere mano all’area dismessa dell’ex Centrale Avicola. Voglio esprimere anche grande soddisfazione per la concordia dell’intero Consiglio comunale e del Comune di Cesena ed in generale di tutto il territorio per la valorizzazione di tutte le nostre potenzialità in occasione della Candidatura a Capitale Nazionale della Cultura» è il commento di Giovanni Tavoletti di Italia Viva Forlì ed ex vicesindaco.
«A questo proposito sono certo che i nostri consiglieri regionali, e la continua attenzione degli onorevoli Buonguerieri e Tassinari, che non mancheranno di interessare i loro gruppi parlamentari e il governo delle necessità del nostro territorio. D’altra parte la loro presenza a volte rischia di apparire una specie di commissariamento dei partiti verso la giunta comunale. Sarebbe determinante la loro presenza anche per affrontare problemi come la desertificazione del centro storico, sia per quanto riguarda il piano commerciale, che quella della viabilità» insiste Tavoletti.
«Finalmente il territorio di Cesena ha appaltato il famoso “lotto zero” che deve connettere la circolazione di Forlimpopoli, mi aspetto che un analogo e veloce provvedimento ponga fine all’incertezza che ancora ci sono sull’allungamento fra la via Mattei e Forlimpopoli. Attenzione! Percorrere la via Mattei è al momento abbastanza problematico spero che non seguano problemi per l’alternativa alla via Emilia e che si possa anche progettare tramite tutte le sollecitazioni possibili un Casello Autostradale “Forlì sud” per connettere il territorio con lo scalo merci e con l’aeroporto» conclude Giovanni Tavoletti.