Accademia Perduta/Romagna Teatri primo centro di produzione in Italia per il Ministero della Cultura

sala Teatro Fabbri dal palco

In questo periodo di intenso fermento lavorativo è stato riconosciuto ad Accademia Perduta il più alto punteggio nazionale tra i “Centri di Produzione 450” nelle valutazioni della qualità artistica per l’ammissione a contributo dei progetti del triennio 2025-2027 e dell’anno 2025 rilasciate nei giorni scorsi dal Ministero della Cultura. Accademia Perduta si conferma un Centro di eccellenza a livello nazionale e anche regionale, avendo ottenuto uno dei riconoscimenti più alti anche negli esiti del Bando della Regione Emilia-Romagna, per lo stesso triennio.

Riconoscimenti che premiano il lavoro pluriennale e ininterrotto della direzione artistica su nuove produzioni, qualità e preparazione del personale artistico scritturato, capacità di qualificare e rinnovare l’offerta artistica nazionale, su una programmazione multidisciplinare con particolare attenzione alla valorizzazione della creatività emergente, sulle azioni di educazione e fidelizzazione del pubblico e sulla capacità di lavorare in sinergie di rete con soggetti Istituzionali e altre realtà culturali.
Essere accreditati quale primo Centro di Produzione in Italia e tra i primi nella Regione Emilia-Romagna per qualità artistica – afferma Claudio Casadio – sono importanti gratificazioni e conferme per il lavoro di ricerca artistica, costante, appassionata e particolarmente indirizzata alle nuove e giovani generazioni, che svolgiamo da tanti anni in Romagna. In questo momento di discussione sulle valutazioni per il Fondo Nazionale dello Spettacolo dal Vivo, io che non sono mai stato ‘attaccato’ a premi o primati, sento il dovere di ringraziare, insieme al condirettore Ruggero Sintoni, tutti gli Amministratori comunali con i quali lavoriamo per la fiducia che sempre ci dimostrano e i nostri collaboratori per il loro lavoro”.

Claudio Casadio e Ruggero Sintoni sono un punto di riferimento imprescindibile nel panorama artistico nazionale – aggiunge il sindaco di Forlì Gian Luca Zattini -. Per il Comune di Forlì è un onore poter condividere con Accademia Perduta cartelloni di spettacoli teatrali e iniziative che ogni Stagione si rinnovano con elementi e protagonisti di altissima qualità, in una partnership consolidata che ci restituisce il valore, l’esperienza e la professionalità di entrambi i Direttori. Credo che il prestigioso riconoscimento da parte del Ministero della Cultura rappresenti la giusta ricompensa per un Centro di Produzione, orgogliosamente romagnolo, che dialoga da sempre con pubblici diversi e diffonde un’idea di cultura inclusiva e trasversale. A titolo personale e a nome di tutta l’Amministrazione comunale, ringrazio Claudio Casadio e Ruggero Sintoni per la loro capacità di offrire alla città di Forlì e al suo teatro, una proposta artistica e produttiva di grande pregio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *