
L’Associazione Culturale dai de jazz in collaborazione coi Comuni di Santa Sofia, Galeata, Civitella e Meldola ha organizzato la seconda edizione di “ARTEria SP4 – Musica e Cultura nella Valle del Bidente”, una progettazione che propone un festival diffuso che coinvolge le comunità della Valle. La programmazione si sviluppa in due week end (il primo già concluso) ed una data finale.
A Galeata all’Eremo di Sant’Ellero sabato 12 luglio alle ore 11,30 in collaborazione con Bidente Bike Project, Ligaben, Gruppo Escursionistico La Lama: percorso di avvicinamento a Sant’Ellero in compagnia di Andrea Di Giorgio. L’Ora D’Aria presenta “Oltre”: un viaggio tra motivazione e performance a cura di Andrea Di Giorgio. Di Giorgio, dotato di un’innata predisposizione per lo sport, atleta di Triathlon, maratoneta, è un amante delle competizioni. Ha pubblicato “Esco a fare 4 passi” (2014). Alle ore 14,00 MusicaNaturale presenta il concerto di Carlo Maver “Solenne” (Carlo Maver, bandoneon, flauti). Maver, flautista, bandoneonista, compositore, coltiva la passione per i viaggi solitari in luoghi esotici e remoti, per lui fonti di ispirazione creativa. La sua ricerca si muove dalla melodia per sviluppare un discorso musicale lirico, impregnato di tango e sonorità mediterranee. È stato uno dei pochi allievi del grande bandoneonista argentino Dino Saluzzi e si è esibito in tutto il mondo. “Solenne” (2024) è il suo ultimo album, un lavoro per bandoneon, flauto, flauto basso e moxeno, con ospiti Paolo Fresu e Hesam Inanlou.
A Galeata in Piazza del Mercato alle ore 18,00 “Di corsa per l’Ambiente”: Alea Ambiente e il Comune di Galeata organizzano una camminata ecologica per le vie cittadine dedicata alla raccolta dei mozziconi di sigarette. In Piazza del Mercato alle ore 21,40 Nada in concerto. “La paura va via da sé se i pensieri brillano, così come le azioni di ciascuno sono determinanti per valorizzare l’ambiente” (“La paura va via da sé se i pensieri brillano”, album in studio, 2022) (Nada, voce Andrea Mucciarelli, chitarra Franco Pratesi, tastiere, Francesco Chimenti, basso, Luca Cherubini Celli, batteria). Nada è cantante, autrice, scrittrice, attrice (con Dario Fo, Francesca Archibugi, per citarne solo alcuni).
Della sua lunga carriera gli ultimi progetti sono l’album “È un momento difficile, tesoro” (2019), anticipato dal singolo omonimo e dal brano “Dove sono i tuoi occhi”. Al Festival di Sanremo, vinto nel 1971, ha cantato nel 2019 il brano “Dov’è l’Italia” con Motta (premio per il miglior duetto). Nello stesso anno ha pubblicato il libro “Materiale domestico: un’autobiografia 2019-1969”, a cui è seguito il doppio album “Materiale domestico”, che contiene anche quattro inediti. Nel 2021 RaiUno ha trasmesso un film ispirato alla sua autobiografia, “La bambina che non voleva cantare”, interpretato da Tecla Insolia. Il singolo “Chi non ha” (2022) ha anticipato l’uscita del suo ultimo album in studio.