Nati due volte? Alla Don Pippo si può

fondazione opera don pippo

Si può nascere due volte? All’Opera Don Pippo si può! Come? Attraverso un progetto chiamato appunto “Nati due volte” rivolto alle persone che hanno bisogno di rimettersi in gioco dopo un trauma, un evento, una disabilità acquisita. E la vita non è più la stessa di prima, il corpo non risponde come sempre, la casa non può più accogliere allo stesso modo ed anche i familiari non sanno come comportarsi.

E allora che fare? Per non rinchiudersi in sè stessi e rifiutare questa nuova vita, si può cercare di ripartire da quello che si ha e che è rimasto; dalle abilità, che se anche minime, si possono mettere in campo, dalla volontà di mantenere rapporti con le altre persone e di vivere il territorio normalmente.

Questo progetto nasce dalla storia di L. che prima di arrivare alla Don Pippo aveva un altra vita, fatta di famiglia, relazioni, lavoro ed hobby. Poi, un ictus ha cambiato tutto e L. si è ritrovata alla Don Pippo dovendo ricominciare da capo.

Ed è stata proprio lei a suggerirci di riorganizzare parte della nostra struttura e delle nostre attività per calibrarle attorno alle nuove esigenze; quindi è stata creata una zona, all’interno del Centro Residenziale con una cucina domotica ed un soggiorno adeguato.
Dopo L. altre persone con medesime esigenze sono arrivate alla Don Pippo, che hanno potuto usufruire dei nuovi servizi e così è nato il GAS (Gruppo Autonomie Senior).

A seguito di questo, ci si è chiesti se le attività che vengono normalmente proposte alle persone con disabilità acquisita non potessero essere offerte anche ad esterni e da qui nasce il progetto “Nati due volte”. Un progetto costituito da attività di cucina, di motricità, di uscite al cinema, teatro e ristorante, di mindfullness, di creatività. Un percorso di riacquisizione delle proprie abilità e della propria voglia di vivere.

L. può testimoniare che ora la sua vita è ridiventata piena come quella di prima anche se in modo diverso. Non è più riuscita a lavorare e a tornare a casa, ma ha mantenuto i rapporti con i propri familiari, a riacquisito la capacità di muoversi con una certa autonomia, ha trovato nuovi hobby come andare a fare letture presso gli asilo nido per i bimbi, ecc.

Tutti coloro che hanno una disabilità acquisita o una difficoltà relazionale/sociale e vogliono rimettersi in gioco, possono contattare e visitare gli spazi dell’Opera Don Pippo. I membri del gruppo Gas, simpaticamente soprannominati “gasati” faranno da tutor e accoglieranno tutti nel migliore dei modi; anche perchè nessuno, meglio di loro può comprendere può comprendere come si possa “Nascere due volte”.

Katia Liverani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *