
Sabato 2 agosto, ultimo appuntamento di Metti un libro a teatro, rassegna teatrale che porta sul palcoscenico dell’Arena Rocca di Caterina di Forlì tre appuntamenti imperdibili, pensati per riscoprire grandi romanzi e figure iconiche attraverso una potente trasposizione teatrale. Con la direzione artistica di Alessandra Pizzi, regista e drammaturga dalla sensibilità riconosciuta a livello nazionale, il progetto è realizzato da Ergo Sum Produzioni, compagnia teatrale riconosciuta dal Ministero della Cultura e attiva dal 2017 nel panorama italiano del teatro d’arte e della narrazione. Tre serate per tre racconti diversi, ma uniti da un unico filo conduttore: il desiderio di esplorare l’identità umana attraverso il teatro, le parole, la musica. Tre grandi attori del cinema e del teatro italiano, Enrico Lo Verso, Barbara De Rossi e Alessio Vassallo, ci accompagnano in tre emozionanti storie sotto il cielo d’estate.
Fondata nel 2017 da Alessandra Pizzi, Ergo Sum Produzioni è una compagnia teatrale riconosciuta dal Ministero della Cultura nell’ambito del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo. La sua missione è la valorizzazione della cultura attraverso il teatro, promuovendo opere che uniscono il rigore artistico alla capacità di coinvolgere il grande pubblico. Le sue produzioni, spesso tratte dalla grande letteratura o dedicate a figure emblematiche della storia, si distinguono per la qualità registica, la forza drammaturgica e l’uso innovativo della narrazione scenica. La compagnia opera in tutta Italia con progetti che favoriscono la partecipazione culturale e la riflessione sociale, collaborando con attori, musicisti e intellettuali di rilievo nazionale.
Sabato 2 agosto alle ore 21,00 “Circe – Storia di una maga” con Barbara De Rossi. Adattamento e regia di Alessandra Pizzi. Chi era davvero Circe? Maga, strega, dea, madre. Figura complessa e affascinante della mitologia classica, Circe è protagonista di un monologo potente che dà voce a una donna che sceglie la solitudine per affermare la propria libertà. Circe. Storia di una maga è un racconto moderno sulla femminilità e l’autodeterminazione. In scena Barbara De Rossi, attrice amatissima dal pubblico italiano, che restituisce con intensità e verità emotiva una Circe contemporanea, vicina a tutte le donne che scelgono il coraggio della propria voce.