“Autoritratto, di nessuno” di Francesca Romano

Santa Sofia

Sabato 30 agosto, alle ore 16,00, nella sala del centro culturale Sandro Pertini di Santa Sofia, verrà presentato il catalogo della performance/installazione realizzata nel mese di luglio 2025 a Santa Sofia nell’alveo del fiume Bidente e della mostra allestita nella sede della Pro loco di Corniolo dell’artista Francesca Romano.

I due eventi artistici, facenti parte di uno stesso progetto, dal titolo “L’Autoritratto, di nessuno”, sono incentrati sul tema delle migrazioni che hanno profondamente coinvolto in passato l’alta valle del Bidente; territorio interessato negli ultimi decenni dalla presenza importante di cittadini stranieri e delle loro famiglie. L’invito è quello di entrare nella pelle di chi, per fuggire da guerre e calamità, alla ricerca di un futuro dignitoso, è disposto ad abbandonare la propria terra, a strappare quelle radici che lo legavano a tradizioni, linguaggi, stili di vita spesso irrecuperabili.

Francesca Romano si è laureata in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Brera e da allora ha iniziato una lunga collaborazione come scenografa libera professionista per Rai e Mediaset. Nel 1993 ha firmato la sua prima collaborazione come scenografa professionista nel film Servo d’amore di Sandro Bolchi. Nel 1996 si è avvicinata al mondo della scultura. Nel 2010 la prima mostra personale presso la sede del Parlamento Europeo a Milano. Ha esposto inoltre in Francia e in Germania. Il catalogo e gli eventi a cura di Marta Michelacci si sono potuti realizzare con il sostegno del Comune di Santa, della Pro Loco Corniolo Campigna e di Romagna Acque Società delle Fonti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *