
«In occasione dell’ultimo Consiglio svoltosi il 29 luglio a Forlì scorso avevamo chiesto chiarimenti alla Giunta sul cronoprogramma dei lavori sul parcheggio Matteucci, con particolare riferimento al terzo stralcio dell’intervento, destinato ad essere il più impattante visto che avrebbe comportato la chiusura completa del parcheggio. Nonostante i primi due stralci fossero in via di conclusione, infatti, l’Amministrazione non aveva fornito alcuna informazione sulla data di avvio dell’ultima tranche e, conseguentemente, sul periodo nel quale l’intero parcheggio sarebbe stato chiuso. Di fronte alla conferma dell’assessore Cicognani che la chiusura del parcheggio sarebbe scattata dall’ultima settimana di agosto, avevamo sollecitato il Comune a mettere in campo con prontezza una campagna informativa rivolta ai residenti e agli operatori economici e a ragionare insieme a questi ultimi su soluzioni capaci di attenuare i disagi che la chiusura del parcheggio avrebbe comportato in particolare alle attività del Mercato coperto, sia in termini di fruibilità per i clienti che di accessibilità per il rifornimento delle merci» è l’analisi di Federico Morgagni consigliere comunale del Partito Democratico.
«Se è inevitabile che lavori prolungati su un grande parcheggio del centro portino con sé disagi per i residenti e gli operatori economici, è altrettanto chiaro che l’unica strada per attenuarli è un’adeguata condivisione con i diretti interessati del cronoprogramma e delle modalità di realizzazione degli interventi; su questo fronte l’Amministrazione aveva assunto precisi impegni, promettendo una puntuale campagna comunicativa, da realizzare anche tramite volantinaggi. Dispiace quindi di apprendere dalla stampa che solo l’11 agosto, dopo due settimane dal Consiglio, l’Amministrazione si è preoccupata di dare comunicazione agli operatori economici del Mercato della chiusura del parcheggio Matteucci, peraltro non tramite una capillare campagna informativa ma con una mera pec, quasi ad espletare una formalità burocratica. Oltretutto la chiusura del parcheggio, diversamente da quanto si era ipotizzato, si prolungherà per tutto il mese di settembre, e il Comune non si è reso disponibile a ragionare di alcuna soluzione logistica capace di attenuare i disagi. Un atteggiamento di autosufficienza e sordità che, purtroppo, è un marchio di fabbrica dell’Amministrazione Zattini e che è venuto alla luce già durante molti degli interventi realizzati in città, dai lavori per corso della Repubblica a quelli sulla viabilità, contribuendo ogni volta a aggravare, invece che attenuare, disagi e problemi» insiste il consigliere Dem.
«Oltretutto la vicenda del parcheggio Matteucci non fa che esasperare una situazione della sosta che in quell’area è già complessa, stante il “blocco” di una trentina di stalli del vicino parcheggio Gerolimini, da mesi lasciati vuoti e inaccessibili senza che l’Amministrazione abbia mai spiegato le ragioni di questa situazione paradossale. Non si capisce quindi perché la Giunta non provveda immediatamente a liberare gli stalli in questione per dare immediato sollievo agli operatori economici del Mercato e risposta ai problemi di parcheggio dei residenti» conclude Federico Morgagni.