
Un importante scambio culturale all’insegna del Sommo Poeta:Cecilio A. Jacobo González, noto studioso e ricercatore di fumetti messicano, ha incontrato GianLuca Umiliacchi, direttore della FumettoDANTEca International con sede a Forlì, per donare una preziosa selezione dei sui fumetti dedicati a Dante Alighieri. Già da anni sostenitore della biblioteca forlivese, il dottor González ha avuto la sua prima opportunità di incontrare di persona il direttore della FumettoDANTEca, incontro che ha rafforzato il legame tra le due figure e le rispettive realtà che rappresentano.
“È stato un onore – afferma González – incontrare di persona e stringere la mano a GianLuca Umiliacchi. Ho viaggiato per migliaia di chilometri fino a Firenze e Bologna e non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione di donare personalmente altre copie di fumetti, non facili da rintracciare, per la Fumettoteca International. Il nostro rapporto di lavoro – prosegue González – è iniziato due anni fa, quando l’ho aiutato con le informazioni per la Biblioteca fumettistica di Dante la FumettoDANTEca, l’unica biblioteca specializzata in adattamenti a fumetti della Divina Commedia e dell’Inferno di Dante, che si trova a Forlì, una piccola provincia italiana. Ho scansionato diverse copie relative a vecchi fumetti messicani, ho partecipato con lui a varie attività, e ho collaborato con vari testi nella redazione della testata Dant&metto. È stato per me un piacere incontrarlo di persona, stringergli la mano e, sebbene la conversazione sia stata un po’ confusa, io non parlo italiano e lui non parla spagnolo, siamo riusciti a capirci bene e a parlare di fumetti, ovviamente.” La FumettoDANTEca International invita tutti gli appassionati a visitare la biblioteca per scoprire le nuove acquisizioni e l’intera collezione. Per informazioni 3393085390 (orario 10/18) FumettoDANTEca@fanzineitaliane.it.
La nuova donazione, di ben circa 10 albi a fumetti di oltre 50 anni fa, si aggiunge alle precedenti, arricchisce ulteriormente la già vasta collezione della FumettoDANTEca International giunta a quota 1020 documenti fumettistici, attività che continua a consolidare la sua posizione unica nel panorama culturale mondiale. Le opere, provenienti dal Messico, testimoniano la diffusione e la reinterpretazione dell’opera di Dante Alighieri in diverse culture e linguaggi artistici. “Siamo onorati di ricevere queste nuove donazioni fumettistiche dal dottor González, un nostro stimato amico e collaboratore – ha dichiarato GianLuca Umiliacchi – un gesto che sottolinea l’importanza di una rete internazionale di appassionati e studiosi che lavorano insieme per preservare e promuovere l’eredità dantesca attraverso forme d’arte moderne come il fumetto. Vedere come Dante venga reinterpretato in tutto il mondo è affascinante e la FumettoDANTEca è il luogo perfetto per mostrare questa universalità“. L’esclusiva e innovativa attività della FumettoDANTEca International, ‘Biblioteca Internazionale di Fumetti dedicati al Sommo Poeta Dante Alighieri e alla sua Opera’, prosegue senza sosta, nessuna vacanza per la vera cultura.
I fumetti danteschi, provenienti da tutto il mondo, sono un atto di arricchimento culturale, da condividere per apprendere quanto la figura del Sommo Poeta, nel corso degli anni, abbia segnato profondamente, oltre alle altre espressioni culturali e artistiche, il mondo della nona arte. Un incentivo, grazie al fumetto dantesco in tutte le sue declinazioni, per tante generazioni di giovani ad avvicinarsi con più empatia e desiderio alla non semplice Opera letteraria del Sommo Poeta. Per la FumettoDANTEca International, con sede proprio in terra di Romagna una delle terre dove Dante ha trascorso parte della sua vita, è d’obbligo proporre eventi in grado di catalizzare il pubblico giovanile e adulto, studiosi e ricercatori, appassionati e quanti vogliono avvicinarsi a questa unicità internazionale. Per tutto l’anno 2025, gli interessati potranno, su richiesta, visitare gratuitamente la sede per apprendere dell’enorme produzione internazionale che il mondo del fumetto ha dedicato o rivolto a Dante Alighieri e alle sue Opere. Disponibilità dei volontari, servizi gratuiti e sempre attivo il supporto gratuito, con assistenza esterna, per Tesi di Laurea ai laureandi interessati a realizzare l’elaborato sull’universo fumettistico dantesco. Per informazioni 3393085390 (orario 10/18).