È ufficiale, lo stadio Morgagni ha l’ok e si gioca il derby col Ravenna

Calcio Forlì-Mantova

Semaforo verde per lo svolgimento del derby Forlì-Ravenna, lunedì 1° settembre alle ore 20,30, allo stadio Morgagni di viale Roma. L’impianto, dopo il vaglio della Commissione tecnica di vigilanza, ha soddisfatto questa mattina anche i componenti del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal Prefetto di Forlì Cesena, Rinaldo Argentieri, a cui hanno preso parte anche il presidente della società del Forlì calcio e gli assessori allo sport e alla sicurezza urbana, Kevin Bravi e Luca Bartolini.

Sono molto soddisfatto. Sia il Prefetto che il Questore, che ringrazio per la collaborazione fornita in questi mesi, si sono complimentati con l’Amministrazione per gli interventi di ammodernamento realizzati a tempo di record. Lo stadio, dopo i lavori degli ultimi mesi, è un piccolo gioiello impiantistico. I nostri tecnici e le ditte incaricate hanno lavorato senza sosta – afferma l’assessore Bravi, che ha supervisionato il cantiere giorno dopo giorno – dopo la variazione di bilancio di 600mila euro, ci siamo subito rimboccati le maniche e siamo partiti a testa bassa con la progettazione e la calendarizzazione dei lavori. Oggi, il Morgagni può vantare un nuovo e più efficiente impianto di illuminazione nel campo e nella zona antistadio, gradinate rinnovate con seggiolini numerati ed un nuovo parcheggio in via Campo di Marte a servizio delle tifoserie ospiti, un moderno e capillare sistema di videosorveglianza, tornelli di sicurezza per regolare il flusso delle persone in entrata e in uscita, una nuova rete antilancio e spazi più accoglienti e riservati in tribuna stampa”.

L’assessore, infine, lancia un appello a tutti i tifosi: “lunedì sera sarà una grande festa dello sport, con alcune sorprese che stiamo definendo proprio in queste ore. Sarà infatti presente la Banda musicale della città di Forlì per suonare l’inno nazionale. E sarà l’occasione, ne sono certo, per dare prova ancora una volta del rispetto che anima le nostre tifoserie, del fair play e della sana competizione che si respira da sempre nello sport forlivese”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *