Perchè si è asfaltato Viale Roma senza risistemare i cordoli?

viale roma degrado

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore.

«Mi chiamo Fabiano, abito nel quartiere Ronco di Forlì fin dalla nascita e a memoria non ricordo un degrado simile per le strade e i parchi di Forlì. Voglio comunque evidenziare una problematica ben precisa del mio quartiere: la recente asfaltatura del viale Roma, opera attesissima da anni ed anni, quasi attesa come fosse un evento raro, quasi un giubileo!

Un’attesa che quest’anno finalmente avrebbe portato i suoi frutti, frutti che, visto l’enorme attesa, si sarebbero sperati di buona fattura, e invece… A parte il fatto che per fare poche centinaia di metri di asfalto ci si sta impiegando ciò che in uno Stato civilizzato si sarebbe impiegato per enormi infrastrutture. La cosa sconcertante é la qualità dei lavori: si asfalta senza risistemare i cordoli a bordo strada, spesso rovinati, fuori asse o addirittura mancanti.

La qualità dell’asfalto nuovo poi lascia a desiderare, infine nessun lavoro ha coinvolto nè la pista ciclabile nè il marciapiede, afflitti da continui allagamenti con le piogge per via del loro dissesto. Mi domando, alla luce di questi fatti, i lavori vengono eseguiti male per questioni economiche (carenza di fondi) o per negligenza di chi li esegue (e quindi anche di chi dovrebbe controllare)?»

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *