Ristorante Puerto Baloo

Il + e il Menu

Ristorante Puerto Baloo
Via Vespucci 30 Molo nord
San Benedetto del Tronto (AP)
Tel. 0735593551, 0735587330

San Benedetto del Tronto, importante porto di pescherecci d’altura che fanno settimana intera sul Mediterraneo. Trovi molti alberghi ed hotel, cucina di pesce per tutte le tasche.

Dimensione del locale: decisamente ampio, accogliente, bella veranda estiva con spazi all’aperto importanti; spiaggia libera che dà sul locale, un mare invitante.

Servizi Igienici/Cucine. Due WC: ok, pulito. Cucine ampie in ordine pulitissime, addetti tutti professionali e con copricapo.

Target del locale $$$: Medio-alto.

Descrizione: questa recensione verte anche su un piatto particolare che ci ha colpito: il brodetto alla Sanbenedettese. Ristorante Puerto Baloo è il locale creato dall’ex pescatore Armando Governatori. Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con il primo chef Eros del ristorante Restaurant Puerto Baloo.

Si tratta di un piatto povero nato con pesce povero – spiega il primo chef Eros e per gente con pochi soldi. Questo piatto è il simbolo di San Benedetto del Tronto, una città che ha dato tutto al mare. Una città che vive per la pesca e ha una flotta di pescherecci importanti, alcuni dei quali escono per più di una settimana“.

Parlando degli ingredienti: Perché aceto? E perchè il vino bianco? «L’aceto serve a dare un tocco di agrodolce, quindi deve esserci sempre ed è la virtù del brodetto. Sconsiglio il vino bianco anche se alcuni lo mettono».

Gli altri ingredienti quali sono? «Parlando dei pesci: seppia, moscardino, pesce ragno (un pesce con aculei velenosi sulla coda, Ndr), Triglia, Mazzolina, Razza, Palombo, Pesce Rospo (Rana Pescatrice di cui la favolosa Trippa specialità locale ed abruzzese, Ndr), Cicale (Canocchie, Ndr). No cozze, ci tengo ad evidenziare. Per le verdure: peperoni misti, pomodoro ma solo verde e mai rosso (serve pomodoro verde, cioè acerbo, per non dare colore rosso, è una prerogativa importante e basilare della ricetta), cipolle. La cottura sarà per la base (per base si intende: cipolla, seppia, pomodoro verde, Ndr) 40 minuti più il resto secondo tempi di cottura circa altri 20 minuti».

Aspetto finale bianco sporco essendo senza sugo, sapore forte ma con retrogusto delicato, ottima la calibratura dell’aceto (facile sbagliare, serve padronanza con aceto), grande la presenza delle verdure tutte ghiotte ma di sera siamo andati piano specie sui peperoni e cipolle.

Zuppa di pesce Brodetto Sanbenedettese buonissima cui assegno un voto alto, 9,5. Si suggerisce come accompagnamento un vino bianco locale di 12 gradi ma anche un rosso locale esempio un Rosso Piceno Superiore.

Descrizione Menù.

Risotto di pesce sugo bianco: ottimo, voto 8. Spaghetti alle vongole: ottimo, voto 8. Fritto misto: ben fatto e pesci calibrati, olio frittura perfetto, voto 8,5.

Piatti consigliati: Brodetto Sanbenedettese.

Verdetto finale: location esterna 10; il locale 9; Servizio 9; Voto globale sul menù 8; Conto 10.
“Sulla Porta”.

Il locale vanta le Placche delle seguenti Guide:
– Accademia Italiana della Cucina.
– 4live
– www.viaemiliaristoranti.it.

Puoi anche provare i seguenti locali a San Benedetto del Tronto:
Restaurant Arca, Viale Rinascimento, 143. Cucina innovativa, vegana e macrobiotica; fine, lusso. Chef Massimiliano Capretta, guida Michelin, scrittore. Una cena: 150 € in tre, assaggi ed un dolce col biscotto Plasmon, “richiamo all’infanzia”, notevole! Degustazione olio oliva con mini panetti e pizzette: stupendo! Locale elitario. 80/120 euro.
Ristorantino del mare, Via Publio Virgilio, 1° Ottimo; 70/100 €.
Puerto Baloo, locale in recensione. Bellissimo sul mare/spiaggia libera. Ottimo. 45/95 €.
Hotel Dino (3 stelle), sul lungomare. Fronte mare. Consigliato.

Gigi Arpinati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *