
«In questi giorni è tornato centrale il tema degli aeroporti regionali, e il nostro scalo non può che essere al centro del dibattito politico locale e romagnolo. Si tratta di una discussione vitale per il territorio, per l’economia e per il tessuto sociale, vista l’importanza che lo sviluppo del nostro aeroporto ha sempre avuto. Accogliamo quindi con favore l’annuncio del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, relativo alla riduzione delle tasse aeroportuali per gli scali con meno di un milione di passeggeri. Una misura che riteniamo importante e decisiva per dare nuovo slancio anche al nostro aeroporto, perché si inserisce in una visione di mobilità e di infrastrutture regionali più moderne e competitive» si legge in una nota di Italia Viva.
«Lo abbiamo detto più volte: occorre creare le condizioni perché le compagnie aeree possano investire e aprire nuove rotte, altrimenti insostenibili a causa dei costi elevati. Per questo serve una Regione realmente “alleata”, che sappia sostenere i piccoli scali e, al tempo stesso, migliorare la qualità complessiva dei servizi e lo sviluppo del sistema aeroportuale. Italia Viva pone inoltre con forza il tema dei collegamenti infrastrutturali: è necessario superare i ritardi, ormai non più giustificabili, e garantire al nostro territorio una rete di trasporti adeguata al contesto regionale e nazionale. Per questo ci impegniamo a promuovere momenti di confronto con le forze politiche e imprenditoriali, al fine di presentare alla Regione Emilia-Romagna proposte concrete e una richiesta chiara di attenzione verso la nostra comunità. Abbiamo bisogno di fare un salto di qualità: non per campanilismo, ma con lo spirito di una comunità che vuole crescere» conclude Italia Viva.