
A Bertinoro musica protagonista alla Festa dell’Ospitalità nella giornata di sabato 6 settembre. E non solo per l’attesissimo concerto di Ermal Meta, che andrà in scena nei Giardini della Rocca alle ore 21,30. Alla vigilia del Rito dell’Ospitalità, vero cuore della Festa, che si terrà nella mattina di domenica, il programma della manifestazione proposte tutti appuntamenti legati alle sette note.
Nel pomeriggio, alle ore 16,30 nel Palazzo Comunale sarà presentato il docufilm “Bella Ciao”, che racconta la genesi, la storia, gli aspetti meno noti della canzone più famosa della Resistenza, ancora oggi intonata in tutto il mondo come emblema di lotta per la libertà. All’incontro interverrà la regista Giulia Giapponesi, che converserà con Miro Gori presidente della sezione provinciale di Anpi, e l’assessora regionale alla Cultura Gessica Allegni. Ingresso libero.
Alle ore 19,30 in piazza della Libertà il concerto di Rock E45, la grande band nata da un progetto, ormai decennale, che coinvolge ogni anno diversi giovani musicisti di Kaufungen e di Bertinoro, testimoniando il potere della musica per creare legami fra i popoli. Il nome della band fa riferimento ad una strada europea, che si snoda fra i due comuni gemellati e che, di volta in volta, viene percorsa dai giovani musicisti ora verso Bertinoro, ora verso Kaufungen. Alle 21,30 sul palco dei Giardini della Rocca salirà Ermal Meta, che si esibirà in un concerto emozionante, fra grandi successi e brani inediti. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Bertinoro in coprogettazione con la Fondazione Entroterre, chiude il cartellone degli eventi estivi sul ‘balcone di Romagna’. Ci sarà la possibilità di acquistare i biglietti sul posto, al botteghino della Rocca.
Ma la musica riempirà anche in Piazza della Libertà dove, alle ore 22,00 si terrà il concerto della band “Belli Cappelli”, composta da Federico Lucchi (voce e chitarra acustica), Alex Emina (voce e chitarra elettrica), Elisabetta Siluri (tastiera, flauto irlandese, armonica e chitarra acustica), Marco Sirri (basso), Mario Rosetti (batteria). Come nelle altre serate della Festa, a partire dalle ore 18,00 in piazza della Libertà sarà attivo lo stand gastronomico a cura delle associazioni locali, con la partecipazione delle associazioni di Kaufungen e la presenza dei prodotti tipici di Villefranche sur Saône. Dalle 19,30 alle 0,30 funzionerà la Navetta gratuita con partenza dai parcheggi di via Badia e via Allende.