“Caino” di Genuzio Bentini

libri libro

Sarà presentata, a cura dell’Anpi provinciale Forlì Cesena e della sezione comunale forlivese la ristampa di Caino di Genuzio Bentini, domenica 7 settembre, alle ore 18,00 a casa Saffi, in via Albertini 25 in centro a Forlì. Sarà presente il curatore, Andrea Valentinotti, che ne parlerà con Miro Gori, presidente dell’Anpi provinciale e Vico Zanetti, dell’Anpi forlivese.

Caino è il titolo della conferenza che Genuzio Bentini, famosissimo avvocato forlivese e deputato socialista, tenne durante la cosiddetta “crisi Matteotti”. Bentini non si limitò a denunciare le atrocità delle squadracce fasciste, ma paragonando la vicenda biblica tra Caino e Abele, preannunciava un mondo sempre più prossimo costituito da guerre tra fratelli.

Dalle fortissime accuse di Bentini si può intravedere anche l’epoca attuale, con guerre sempre più frequenti e vicine, anche tra popoli che parlano la stessa lingua; accuse mosse, all’epoca come oggi, contro i Caini, spinti solamente dal desiderio di vedere il sangue, anche di innocenti, scorrere lungo le strade.

L’opera poté andare in stampa solamente dopo la fine del regime ma fu una sua pubblicazione postuma (morì il 15 agosto 1943); il libro è accompagnato dall’introduzione originale di Domenico Galdi, commovente nel ricordo di colui che, con ogni probabilità, fu il più grande avvocato italiano di sempre. La riedizione, la prima dopo quella del 1943 vede l’introduzione di Andrea Valentinotti, già autore del libro “Repressione storia della giustizia fascista” e la postfazione di Jadranka Bentini nipote di Genuzio, nota storica dell’arte e che ha ricoperto ruoli importanti, come quello di soprintendente di beni artistici e storici nella nostra regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *