Calcio 5 Forlì a punteggio pieno, vittoria a Ponte Rodoni

Forli Calcio a cinque 2025

Futsal Ponte Rodoni – Calcio a Cinque Forlì: 4-6

Futsal Ponte Rodoni: Martone, Curci, Ferrari, Simone, Secchi, Iaia, Cafriari, Tonnicchia, Novelli, Balboni, Diolaiti, Marchetti. All. Talmelli
Forlì: Di Bitonto, Beccari, Gori, Benhya, Lebbaraa, Giangrandi, Martel, Valentini, Castorri, Rivani, Bonetti, Bertaccini. All. Gottuso.
Arbitri: Rossi e Zarba di Finale Emilia.
Note – Ammoniti: Martel, Secchi, Ferrari, Simone, Bonetti, Benhya.
Marcatori: 5′ Martel, 14’ Benhya, 15’ e 20’ Curci, 16’ Lebbaraa del p.t.; 6’ e rig. al 19’ Benhya, 6’ Cafriari, 8’ Giangrandi, 20’ Diolaiti del s.t.

Seconda giornata e seconda vittoria consecutiva per il Forlì Calcio 5, che dopo l’esordio positivo per 4-2 contro il Futsal Shqiponja, si conferma anche fuori casa imponendosi con un perentorio 6- 4 sul difficile campo del Futsal Ponte Rodoni. Un risultato che vale oro, perché ottenuto su uno dei terreni più ostici del massimo campionato regionale, e che certifica il buon avvio di stagione dei ragazzi di mister Gottuso.

La partita si è sviluppata fin da subito sui binari dell’equilibrio. Nel primo tempo il Forlì ha sempre condotto, riuscendo in più occasioni a portarsi sul doppio vantaggio, ma i padroni di casa hanno risposto colpo su colpo, mantenendo viva la sfida. La rete del Futsal Ponte Rodoni a trenta secondi dalla sirena ha mandato le squadre al riposo sul minimo scarto (f.p.t. 2-3).
Nella ripresa il copione non è cambiato: il Forlì ha nuovamente allungato, ma i padroni di casa hanno trovato la forza di rientrare in partita. Solo a 90 secondi dalla sirena il rigore trasformato da Benhya, per il 6-3, ha virtualmente chiuso i giochi. Nel finale è arrivato anche il gol del 6-4, quando ormai il risultato era in cassaforte.

Con questa vittoria il Forlì Calcio 5 resta a punteggio pieno, in vetta alla classifica insieme all’Original Celtic Bhoys di Reggio Emilia. Nel prossimo turno i biancorossi torneranno a giocare davanti al proprio pubblico ospitando il Fossolo di Bologna al Pala Marabini, terza in classifica con 4 punti.

La cronaca: pronti via ed è subito Forlì pericoloso: conclusione di Martel che supera il portiere Marchetti, ma Balboni salva sulla linea. Al 5’ ancora biancorossi vicini al vantaggio con il diagonale di Lebbaraa che sfiora il palo. La supremazia ospite si concretizza proprio al 5’, quando un contropiede tre contro due orchestrato da Lebbaraa e Benhya libera Martel sul secondo palo: tocco facile e 0-1 Forlì.

Il Ponte Rodoni reagisce al 10’: Secchi ci prova dalla distanza, ma Di Bitonto vola a deviare in corner. Un minuto più tardi Ferrari si presenta da solo davanti al portiere forlivese, che però in uscita bassa devia in corner. Il raddoppio del Forlì arriva al 14’: gran giocata di Giangrandi che si gira in un fazzoletto e calcia rasoterra sul palo, sulla ribattuta Benhya è il più lesto e mette dentro per lo 0-2. Il match sembra in discesa, ma appena un minuto dopo Curci inventa un pallonetto spettacolare dalla propria area che sorprende Di Bitonto fuori dai pali: 1-2 e partita riaperta.

Al 17’ i forlivesi allungano di nuovo: punizione dal limite, schema perfetto con Benhya che serve Lebbaraa sul secondo palo per l’1-3. Quando sembra chiudersi il tempo, però, arriva il guizzo del Ponte Rodoni: contropiede orchestrato da Cafriari e concluso da Curci a porta vuota per il 2-3 che manda le squadre al riposo con la partita ancora apertissima.

La ripresa inizia con un Ponte Rodoni scatenato. Al 3’ Secchi suona la carica dei suoi e centra la traversa. Al 4’ ancora Secchi con un’azione personale che mette in difficoltà la difesa forlivese; l’azione si conclude con il tiro di Balboni dal limite dell’area, che termina alle stelle. Al 5’, rasoterra di Secchi che sorprende la difesa, ma Di Bitonto si distende e salva con una precisa spaccata.
Nel momento migliore dei padroni di casa arriva però la rete del 4-2 per il Forlì: calcio di punizione di Giangrandi che libera Benhya sul lato opposto, bravo a calciare rasoterra e a trovare l’angolo per il gol. Ma la gioia dura pochissimo: all’azione successiva, tiro dalla distanza di Cafriari che, deviato, sorprende Di Bitonto e riapre la partita sul 4-3.

Al 7’ ancora un’occasione clamorosa per il Forlì: punizione di Benhya, pallone per Lebbara sul secondo palo, ma il tiro incredibilmente termina fuori. Al 9’ arriva comunque il gol del 5-3: punizione diretta di Giangrandi, che vale il +2 per i forlivesi.
Il Ponte Rodoni prova a reagire e crea tre grandi occasioni: diagonale di Secchi respinto da Di Bitonto, girata di Simone su cui Di Bitonto compie un vero e proprio miracolo, allungandosi sulla propria destra e al 18’ un gran tiro di Cafriari che si stampa sulla traversa.

A 90 secondi dalla sirena, ingenuità della difesa del Ponte Rodoni: Lebbaraa viene steso in area e l’arbitro concede il rigore, trasformato da Benhya per il 6-3 che chiude virtualmente la partita. Nel finale, a 5 secondi dalla sirena, Diolaiti realizza il gol a porta vuota che fissa il punteggio sul 4-6 finale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *