
Rimini – Forlì: 1-0
Rimini: Vitali, Bellodi, Capac (64′ Fabbri), Piccoli, D’Agostini (87′ Moray), Ferrarini (64′ Rubino), Longobardi, De Vitis (77′ Mini), Asmussen (87′ Frati), Boli, Lepri. A disp.: Pirini, Romualdi. All.: D’Alesio.
Forlì: Martelli, Menarini, Saporetti L., Petrelli (46′ Manuzzi), Macrì, Farinelli, De Risio (46′ De Risio), Cavallini (84′ Giovannini), Elia, Manetti (84′ Ercolani), Coveri (69′ Saporetti S). A disp.: Calvani, Veliaj, Mandrelli, Ripani, Spinelli, Berti, Valentini, Giovannini, Graziani, Pellizzari. All. Miramari.
Arbitro: Riccardo Tropiano di Bari. Assistenit: Fabio D’Ettorre di Lanciano e Leonardo Rossini di Genova.
Marcatori: 27′ Longobardi.
Note – Ammoniti: Farinelli, D’Agostini, Menarini. Corner: 0-6. Spettatori: 1.000.
Allo stadio Romeo Neri di Rimini si è disputata la 5° giornata del campionato di serie C. Il neopromosso Forlì nelle prime 4 partite ha conquistato 6 punti. I padroni di casa sono a -10 a causa degli 11 punti di penalizzazione. D’Alesio deve fare a meno di Fiorini e Gemello, per infortuni.
Cronaca. Prima del calcio d’inizio minuto di raccoglimento per commemorare la scomparsa dello sciatore azzurro Matteo Franzoso.
Partenza sprint dei padroni di casa. Al 5′ doppio miracolo di Martelli, che prima respinge il tiro da pochi passi di De Vitis e poi si supera ancora su Capac. Al 22′ prima occasione ospite con Farinelli che coglie una respinta dal limite e lascia partite il destro che finisce di poco alto. La partita si sblocca al 27′: vantaggio del Rimini. Palla persa dal Forlì in uscita dal basso, Longobardi riceve in area si gira e trova il palo lontano, Martelli non ci può arrivare.
Reazione forlivese: Al minuto 32 punizione dai 30 metri, se ne incarica Macrì ma la conclusione finisce alta. Subito dopo ripartenza del Rimini, innescato D’Agostino che in scivolata da pochi passi trova la respinta di Martelli. Primo giallo della partita estratto dall’arbitro, a farne le spese Farinelli, che interviene in ritardo sull’avversario. Al 44′ botta di De Risio dalla distanza che impegna Vitali, angolo per il Forlì. Termina la prima frazione con gli adriatici in vantaggio con la rete di Longobardi.
Secondo tempo. Mister Miramari opera due cambi, fuori Petrelli e De Risio dentro Manuzzi e Scorza. Il Forlì prova a costruire dal basso, il Rimini attende, fase di transizione con poche occasioni. Al 57′ discesa sulla fascia sinistra di Capac che trova all’altezza del dischetto del rigore D’Agostini che apre troppo il piatto, conclusione larga. Ci prova dalla distanza Macrì ma il tiro è troppo debole e finisce nella mani di Vitali. Al 63′ percussione di Cavallini che si infila nel centrocampo di casa e trova Farinelli che si gira e da poco dentro l’area tira alto. Doppio cambio nelle fila del Rimini escono Capac e Ferrarini ed entrano Fabbri e Rubino. Al 68′ miracolo di Vitali, che con un riflesso evita il pareggio, dopo un colpo di testa ravvicinato di Farinelli.
Cambio nel Forlì: esce Coveri ed entra Simone Saporetti. Prima ammonizione anche nel Rimini ai danni di D’Agostini. Al 75′ doppia occasione per il Forlì prima con una conclusione di Scorza da dentro l’area e poi con Simnone Saporetti che trova i guanti aperti in presa di Vitali. Forlì ancora vicino al pareggio con Manuzzi che su calcio d’angolo prova la volè al volo che finisce di poco larga. Cambio nel Rimini esce DeVitis ed entra Mini. Cambio pure nel Forlì escono Manetti e Cavallini ed entrano Ercolani e Giovannini. Il Rimini accusa un po’ di stanchezza e mister D’Alesio opera un doppio cambio: escono Asmussen e D’Agostini ed entrano Frati e Moray. Ammonito Menarini che trattiene l’avversario in ripartenza. Saranno 7 i minuti di recupero. Al 96′ punizione vicino alla bandierina del calcio d’angolo, se ne incarica Macrì, è l’ultima occasione ma finisce qui. Il Rimini festeggia per la vittoria di corto muso nel derby mentre il Forlì esce dal campo con la seconda sconfitta consecutiva.