Cultura e/è partecipazione, II edizione

musei san domenico forli

Il programma dell’incontro Cultura e/è partecipazione seconda edizione, col sottotitolo Educare al patrimonio culturale e paesaggistico a scuola, si terrà venerdì 19 settembre, a partire dalle ore 16,00, nel Refettorio dei Musei San Domenico nell’ambito del Festival del Buon Vivere. L’iniziativa si pone in continuità con quella analoga, tenutasi lo scorso anno, dedicata alla narrazione del patrimonio storico artistico al tempo dei social. Obiettivo di questa seconda edizione è declinare il tema dal punto di vista di chi, nel mondo della scuola, è impegnato nella didattica del patrimonio storico, artistico, paesaggistico, immateriale. L’incontro infatti darà spazio a esperienze e progetti realizzati negli istituti del territorio forlivese e rappresenterà un momento di confronto aperto anche alla cittadinanza.

L’apertura dell’evento sarà affidato a Luciana Prati, Riccardo Helg di Italia Nostra Sezione di Forlì, Vincenzo Bongiorno vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Forlì, Paola Casara assessore alle Politiche per l’educazione e l’istruzione del Comune di Forlì, Raffaele Milani presidente Italia Nostra Sezione di Bologna dell’Università di Bologna. Interverranno poi Paola Mercatali, Elisa Moretti dell’Istituto Comprensivo n. 7 di Forlì “Per non dimenticare… Silver Sirotti”. Milena di Toro dell’Istituto Comprensivo n. 8 di Forlì “Emilia-Romagna per viaggiatori curiosi”. Astrid Valeck dell’Istituto Comprensivo n. 8 di Forlì “Forlì in volo. Educare al patrimonio tra storia locale e cittadinanza”. Claudia Cortesi dell’Istituto Comprensivo Valle del Montone “Tesori Aperti. Giovani ambasciatori per il territorio”. Lorenzo Aldini, Riccardo Helg dell’Istituto Comprensivo n. 8 di Forlì, Patrizia Tamburini di Italia Nostra Forlì “Educare ai paesaggi. Percorsi di conoscenza del territorio”. Emanuela Penni dell’Istituto Tecnico Saffi-Alberti di Forlì “Arte storia e letteratura: che fascino”. Silvia Mazza dell’Istituto tecnico Economico C. Matteucci di Forlì, Marco Servadei Morgagni del Liceo Classico G.B. Morgagni Forlì “Apprendisti Ciceroni. Le Giornate FAI di primavera”. Aprirà il dibattito Marco Vallicelli docente e storico dell’arte. Ingresso libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *