
All’età di 83 anni è scomparso a Forlì l’imprenditore Umberto Giorgio Trevi. Fra i primi a esprimere le proprie condoglianze ai familiari è stato Stefano Maggiani, governatore del Distretto Lions 108A, perché Trevi in passato aveva ricoperto la stessa carica essendo un socio del Lions Club Forlì Valle Del Bidente.
“Umberto Giorgio Trevi è stato un Lions impegnato e sensibile – ha scritto Stefano Maggiani – un punto dii riferimento per il suo Club e per quelli del Distretto, ma è stato anche una figura di rilievo nel panorama economico e imprenditoriale di Forlì-Cesena e nazionale che lo ha visto ricoprire ruoli di assoluto prestigio. Trevi ha assunto le massime cariche statutarie in aziende proprie, controllate o partecipate, come nei casi di Trading, Extro, Trevim, Trevi Consulting ed altre realtà collegate in Italia ed all’estero. Dette società operano nel campo dei servizi e del partenariato alle grandi industrie ed alle imprese delle costruzioni con soluzioni e prodotti innovativi, puntano alla diffusione di nuove tecnologie evolute ed esclusive anche in campo informatico. Noti e rilevanti sono stati i contributi professionali di Trevi in materia di Piani Strategici, Poli tecnologici, nella realizzazione di grandi impianti sportivi e non, nella organizzazione di grandi eventi internazionali così come nelle consulenze tecniche e strategiche sia d’impresa che per la GDO (Grande Distribuzione Organizzata).
Umberto Giorgio Trevi ha ricoperto dal 1970 al 2017 ruoli importanti nella Santa Monica Spa (Misano World Circuit), di cui era ancora socio, prima come consulente in fase di costruzione, progettazione e sviluppo dell’Autodromo, poi amministratore per trenta anni ricoprendo le cariche apicali della società. E’ stato notevole il contributo fornito da Umberto Giorgio Trevi negli organismi di enti o società della Regione Emilia-Romagna (Quasco, Ervet, Aster), della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, ora della Romagna, nonché dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) e di Confindustria, sia a livello locale sia nazionale.
Da domani, domenica 7 settembre, sarà possibile salutare la salma presso la camera mortuaria dell’Ospedale Morgagni-Pierantoni. Le esequie funebri si terranno martedì 9, alle ore 10,30, nella Parrocchia San Giovanni Evangelista sita in via Angeloni a Forlì.