Il festival Ecomotiva e commemorazione eccidio delle Sodelle

commemorazione-eccidio-delle-sodelle-Santa-Sofia

Sabato 27 settembre, fa tappa a Santa Sofia il Festival Ecomotiva per una giornata dedicata al turismo lento, all’avventura e alla scoperta del territorio. In programma trekking, laboratori per bambini, incontri e musica. Il programma completo è su www.trappisa.it/ecomotiva-festival.

Sempre sabato 27 settembre commemorazione dell’Eccidio delle Sodelle: alle ore 11,00 al monumento ai caduti a Collina di Pondo, saluti istituzionali da parte degli amministratori di Galeata e Santa Sofia, interventi di Gianfranco Miro Gori, presidente Anpi Provinciale Forlì-Cesena, e dei rappresentanti di Anpi e dei sindaci di Galeata e Santa Sofia e deposizione di una corona al monumento. Durante la mattinata è in programma una escursione gratuita a cura di Tour De Bosc e Osservo nell’ambito delle manifestazioni dell’evento Ecomotiva, è consigliata la prenotazione (Stefano, 3475074386; Andrea, 3481364102).

Domenica 28 settembre il Comune di Santa Sofia, insieme a Sophia in Libris, ricorda Enzo Bellini e Luciano Foglietta nel decimo anniversario dalla loro scomparsa con l’evento “Legami d’arte e parole: ricordando Enzo e Luciano”. Alle ore 16,00 intitolazione a Enzo Bellini del rinnovato Parco Pubblico di via della Repubblica; alle ore 17,00 ricordando Enzo Bellini e Luciano Foglietta al Teatro Mentore, con interventi di Chiara Bellini, assessora alla Cultura del Comune di Santa Sofia, Orlando Piraccini, critico d’arte Gabriele Zelli, storico, Oscar Bandini, giornalista, proiezione di un docufilm realizzato da Carlo Bresciani. Ingresso libero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *