
Forlì diventa capitale di un movimento inedito e necessario. Lunedì 29 settembre, dalle ore 15,00 il salone comunale ospiterà la prima Giornata Nazionale Redori, la Rete Donne della Ristorazione Italiana. Un appuntamento che non ha precedenti nel panorama nazionale e che segna l’avvio di un percorso culturale, sociale e professionale dedicato alle donne che operano, a ogni livello, nel mondo della ristorazione: non solo chef, ma anche enologhe, macellaie, norcine, oltre a comunicatrici del cibo, giornaliste. Una rete aperta a tutte quelle donne che vogliono dare il contributo a una nuova narrativa del cibo in Italia, un gruppo aperto per relazionarsi e scambiare idee.
Dietro questo progetto c’è l’impegno di Angela Ferracci, fondatrice e presidente dell’Associazione Culturale Anna Dente e della Redori. Non un’iniziativa estemporanea, ma la naturale prosecuzione di un’eredità culturale e familiare: quella di sua madre, la celebre chef Anna Dente, ambasciatrice della cucina romana e laziale, che fece della convivialità contadina un patrimonio da custodire e tramandare. Prima di morire, chiese alla figlia di portare avanti il valore delle donne nella ristorazione. Angela ha trasformato quella promessa in azione concreta, dando vita a una rete che oggi diventa movimento nazionale.
La figura di Anna Dente rappresenta il filo rosso che lega memoria, identità e futuro. Cuoca, macellaia, ostessa, premiata dalla Regione Lazio come ambasciatrice della cucina tradizionale, arrivò a cucinare persino allo Stadio Olimpico per il match di rugby Italia-Nuova Zelanda, nel 2012, segnando una pagina di storia che univa sport, cultura gastronomica e spirito comunitario.
A lei è stato intitolato nel 2024 il Premio Internazionale Anna Dente Ostessa, la prima iniziativa di questo genere in Italia e probabilmente nel mondo ad avere come riferimento una donna chef. La sua prima edizione ha premiato 45 professioniste del settore, di cui 28 donne, tra cui la romagnola Elisa Maraldi, riconosciuta per la capacità di incarnare i valori di resilienza, coraggio e rispetto delle materie prime che caratterizzavano la filosofia di Dente. Un premio che ha già avuto risonanza internazionale, tanto da aprire la strada alla partecipazione di Redori al Forum delle donne della ristorazione che si terrà a New York.