La mostra “La valigia della Benilde”

Luminarie a Bertinoro

La valigia della Benilde” è il titolo della mostra che sarà inaugurata giovedì 18 settembre, alle ore 20,00 nel Palazzo Comunale di Bertinoro. In esposizione fotografie ‘vernacolari’ d’epoca relative al territorio bertinorese. Per fotografia vernacolare si intende la produzione di immagini scattate da amatori e non professionisti per uso personale, in situazioni della vita domestica, come ad esempio ricorrenze o viaggi.

Con questa mostra prosegue la collaborazione avviata fra il ‘balcone di Romagna’ e il festival Gu.pho, promosso dal Comune di Guiglia. Non solo: questa collaborazione artistico-culturale è uno degli elementi su cui i Comuni di Bertinoro e di Guiglia (che è denominato ‘balcone dell’Emilia’) stringeranno un patto di gemellaggio che verrà sottoscritto l’anno prossimo.

All’inaugurazione, accanto all’Amministrazione comunale di Bertinoro, interverranno i curatori della mostra Giorgia Padovani e Sergio Smerieri e l’Assessora Regionale alla Cultura Gessica Allegni. A seguire, brindisi di ringraziamento e conferimento da parte dell’Amministrazione degli attestati di merito alle famiglie, ai locali e alle associazioni che si sono rese disponibili e hanno accolto ospiti e visitatori durante la Festa dell’Ospitalità 2025.

“La valigia di Benilde” prende le mosse da una riflessione di Sergio Smerieri sulla memoria, ricostruita attraverso le immagini del passato di un luogo, un’idea che si porta dietro un processo e una pratica tipica della fotografia vernacolare: il recupero e l’attivazione di segni e significati in disuso. L’installazione comunica il valore della riappropriazione della memoria personale per farne memoria collettiva.

La mostra sarà visitabile durante gli orari di apertura degli uffici comunali: da lunedì a venerdì dalle ore 9,00 alle 14,00 il martedì e il giovedì anche al pomeriggio dalle ore 15,00 alle 18,00.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *